Imballaggi per alimenti - Come fa l'azoto a mantenere freschi gli alimenti? - Levapack

Imballaggi per alimenti - Come fa l'azoto a mantenere freschi gli alimenti?

Condividi:

Condividi:

Gli alimenti trasformati sono oggi più popolari che mai. Ciò è dovuto in parte alla comodità che offrono e in parte al fatto che si può consumare una maggiore varietà di alimenti senza dover imparare a cucinarli. Ma gli alimenti trasformati devono passare attraverso un processo rigoroso prima di arrivare al supermercato più vicino. Devono essere prodotti e confezionati in un certo modo per mantenere la loro freschezza.

Tre barattoli di diverse dimensioni confezionati con caramelle

Fonte: Levapack

Un modo utilizzato dalle fabbriche per conservare gli alimenti lavorati è quello di rimuovere l'ossigeno dai contenitori e sostituirlo con l'azoto. Ma come fa l'azoto a mantenere freschi gli alimenti? Continuate a leggere per saperne di più!

Contenuti

Quali alimenti utilizzano il confezionamento con azoto?

In che modo l'azoto prolunga la durata di conservazione?

Ecco i motivi per cui l'azoto gassoso viene utilizzato dalle industrie di confezionamento alimentare.

1. L'azoto gassoso è sicuro

I confezionatori utilizzano ampiamente il metodo di lavaggio con azoto per la conservazione e lo stoccaggio dei loro prodotti, perché l'azoto è un gas non reattivo. Non ha odore e non è tossico. Inoltre, è facilmente accessibile. Infatti, costituisce il 78% dell'atmosfera. Queste caratteristiche rendono la conservazione degli alimenti con l'azoto conveniente e sicura.

Azoto liquido

Fonte: Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong

2. Previene l'ossidazione

Poiché l'ossigeno gassoso è un agente ossidante molto potente, provoca il deterioramento quando reagisce con composti come zuccheri e grassi. Per esempio, avete notato come una mela diventa marrone dopo averla morsa? È a causa del processo di ossidazione che si verifica. L'azoto gassoso non ha le stesse proprietà ed è sicuro da usare.

Confronto tra mele mature e ossidate

Fonte: VinePair

3. Impedisce la crescita di batteri pericolosi

La maggior parte dei microrganismi, come muffe, lieviti e batteri aerobi, utilizza l'ossigeno per sopravvivere e crescere. La disponibilità di ossigeno negli alimenti può causare la crescita di batteri pericolosi che ne aumentano il tasso di deterioramento. Sostituendo l'ossigeno con l'azoto, è possibile ridurre la contaminazione batterica. L'uso dell'azoto per la conservazione dei prodotti è importante anche perché può riempire tutti gli spazi dell'imballaggio per impedire all'umidità di penetrare.

batteri negli alimenti

Fonte: WebMD

4. Impedisce il collasso dei pacchi

Un altro motivo per cui i confezionatori preferiscono il lavaggio con azoto è che l'azoto può creare un'atmosfera pressurizzata, evitando che le confezioni collassino. L'utilizzo di azoto gassoso a questo scopo aiuta a garantire che alimenti delicati come cracker e patatine non vengano schiacciati all'interno dei sacchetti.

sacchetto di patatine

Fonte: Parker

Macchine per il confezionamento in atmosfera modificata consentono ai confezionatori di sostituire facilmente l'ossigeno all'interno dei contenitori con l'azoto in loco. In questo modo si riducono i rifiuti prodotti dall'azienda e si risparmia sulle spese annuali.

In che modo il lavaggio con azoto conserva e protegge gli alimenti?

PackaProduttori di guarnizioni è necessario confezionare con cura gli alimenti trasformati in modo che possano resistere al processo di trasporto. Per raggiungere questo obiettivo, i confezionatori utilizzano il metodo di confezionamento in atmosfera modificata (MAP). Ecco come funziona il MAP:

Risciacquo con azoto è un tipo di MAP ed è simile al confezionamento sottovuoto. La differenza principale tra il confezionamento sottovuoto e il lavaggio con azoto è che il lavaggio con azoto utilizza il gas azoto per ridurre la quantità di ossigeno nel contenitore, mentre il confezionamento sottovuoto si limita ad aspirare l'aria dai contenitori.

Nel metodo MAP, si considera il livello di respirazione dell'alimento, perché la respirazione può determinare il tipo e la qualità ottimale dell'aria necessaria per mantenere gli alimenti freschi. Quando confezionano gli alimenti, i produttori utilizzo di macchine per il riempimento e la sigillatura con azoto e confezionarli con membrane ad alta o bassa permeabilità a seconda del grado di respirazione dell'alimento.

Ad esempio, la frutta e la verdura hanno di solito una respirazione più elevata e quindi necessitano di un certo scambio di gas per rimanere fresche. Il metodo MAP aiuta a determinare il tipo di membrana ottimale per il confezionamento del prodotto ortofrutticolo, in modo da prevenire il deterioramento precoce.

D'altra parte, i prodotti alimentari che non respirano, come le spezie, il formaggio e le patatine, sono confezionati con membrane a bassa permeabilità che impediscono lo scambio di gas. In questo modo si mantiene l'atmosfera ottimale necessaria a prevenire il deterioramento all'interno dei contenitori e si garantisce la freschezza degli alimenti fino all'arrivo ai consumatori.

Se siete interessati a saperne di più sulla tecnologia di confezionamento con azoto, date un'occhiata a Imballaggio a risciacquo con azoto: Cos'è e come si usa? per una guida completa su come funziona questa tecnica e su come può essere applicata a vari prodotti.

Lavaggio con azoto e confezionamento sottovuoto: Qual è la scelta giusta?

Mentre entrambi lavaggio con azoto e confezionamento sottovuoto mirano a prolungare la durata di conservazione rimuovendo l'ossigeno, ma operano su principi fondamentalmente diversi e sono adatti per applicazioni diverse. La comprensione di queste differenze aiuta a chiarire perché i produttori scelgono un metodo piuttosto che un altro per i vari prodotti alimentari.
Confronto tra le caratteristicheLavaggio con azotoImballaggio sottovuoto
Principio fondamentaleMetodo di spostamento: L'aria viene prima rimossa dalla confezione e poi sostituita con azoto gassoso di elevata purezza.Metodo di rimozione: Quasi tutta l'aria (compreso l'ossigeno) viene semplicemente aspirata dalla confezione, creando un vuoto.
Aspetto del pacchettoIl pacchetto è gonfio e solido, con il gas interno che funge da cuscinetto.L'imballaggio si restringe strettamente e si conforma alla forma dell'alimento contenuto.
Protezione fisicaEccellente. L'azoto gassoso agisce come un "airbag", impedendo efficacemente che articoli delicati come patatine, cracker e pasticcini vengano schiacciati durante il trasporto e la movimentazione.Nessuna. L'involucro termoretraibile stretto non offre alcuna protezione contro lo schiacciamento e può persino danneggiare gli alimenti fragili.
Gli alimenti più adattiAlimenti delicati, friabili o in polvere: Patatine, biscotti, caffè istantaneo, latte artificiale, insalate fresche.Alimenti solidi e non fragili: Blocchi di carne, salsicce, formaggi a pasta dura, riso, fagioli, prodotti stagionati.
Effetto sugli anaerobiL'atmosfera di azoto inibisce i batteri aerobi, ma ha un effetto limitato sui batteri anaerobi (che non richiedono ossigeno).L'ambiente a bassa ossigenazione inibisce anche i batteri aerobi, ma può creare condizioni favorevoli per alcuni anaerobi (come il Clostridium botulinum), motivo per cui viene spesso combinato con altri metodi di conservazione come la refrigerazione.

Quanto dura il cibo confezionato con azoto?

Cibo secco

Fonte: Pinterest

Utilizzo della tecnica di confezionamento in atmosfera modificata per imballare gli alimenti e bevande possono prolungare notevolmente la loro durata di conservazione. Di seguito è riportata una tabella che confronta la durata di conservazione di prodotti alimentari tipici confezionati con e senza lavaggio con azoto.

Prodotto alimentare Durata di conservazione del prodotto con il lavaggio con azotoDurata di conservazione del prodotto senza lavaggio con azoto
Bevande1-3 settimane3-7 giorni
Carne secca di manzo1-2 anni6 mesi
Alimenti secchi1-2 anni6 mesi
Cibi in purea1-3 settimane3-7 giorni
Vegetali freschi1-3 settimane3-6 giorni
Frutta fresca1-4 settimane3-6 giorni

Se siete interessati a come il confezionamento con azoto può prolungare la durata di conservazione dei prodotti alimentari, potete leggere ulteriori informazioni in Lavaggio con azoto per prolungare la durata di conservazione del latte in polvere in scatola . Questo articolo spiega come il lavaggio con azoto prolunghi efficacemente la durata di conservazione del latte in polvere in scatola.

Domande frequenti

L'azoto contenuto negli imballaggi alimentari è sicuro?

Sì, completamente sicuro. L'azoto è un gas inerte, non tossico e inodore che costituisce circa 78% dell'aria che respiriamo. La piccola quantità di azoto che fuoriesce quando si apre una confezione si mescola immediatamente con l'aria circostante e non ha alcun effetto sul corpo umano. È molto sicuro ed è ampiamente utilizzato nell'industria alimentare mondiale come gas alimentare.

Perché i sacchetti di patatine sembrano riempirsi per metà di "aria"? È un trucco per dare meno patatine?

Non si tratta di un inganno per i consumatori. Il gas contenuto nel sacchetto è l'azoto, che ha due funzioni principali: in primo luogo, funge da "cuscinetto" per proteggere le fragili patatine dallo schiacciamento durante il trasporto e la manipolazione; in secondo luogo, spiazza l'ossigeno per evitare che gli oli contenuti nelle patatine si ossidino e diventino stantii. Il sacchetto dall'aspetto integro è necessario per garantire l'ottenimento di patatine intatte e fresche.

Vengono utilizzati altri gas oltre all'azoto nel confezionamento degli alimenti?

Sì. A volte si utilizza anidride carbonica (CO2) o una miscela di azoto e anidride carbonica. L'anidride carbonica è più efficace nell'inibire la crescita di muffe e di alcuni batteri e viene spesso utilizzata per confezionare carne fresca, formaggio e prodotti da forno per prolungarne la durata di conservazione.

Posso fare il lavaggio con azoto a casa per la mia conservazione di alimenti?

Sebbene sia teoricamente possibile, non è né conveniente né economico per la famiglia media. L'industria alimentare utilizza generatori di azoto professionali e apparecchiature di confezionamento con lavaggio a gas, che sono costosi. Per la conservazione domestica, una sigillatrice sottovuoto è una scelta più realistica ed economica, soprattutto per gli alimenti non fragili come la carne e i cereali.

Il cibo marcisce nel vuoto?

Il processo di decomposizione viene rallentato in modo significativo dall'eliminazione dell'ossigeno, ma alcuni batteri anaerobici possono ancora svilupparsi. A differenza del sottovuoto, l'imballaggio con azoto fornisce anche un cuscinetto protettivo.

Conclusione

La presenza di ossigeno all'interno delle confezioni introduce umidità che può deteriorare la qualità dei prodotti alimentari. L'uso dell'azoto gassoso è stato a lungo utilizzato da produttori di imballaggi per preservare la qualità, l'integrità e la freschezza dei loro prodotti, dalla fabbrica alle case dei consumatori. Si tratta di un metodo sicuro ampiamente utilizzato nel settore. Spesso utilizzano imballaggi a filo di azoto per rimuovere l'ossigeno dai contenitori prima del processo di sigillatura. È inoltre possibile verificare ulteriori informazioni macchine per il riempimento di lattine e macchine per la sigillatura delle lattine qui a Levapack.

Indice dei contenuti

Richiedi subito un preventivo gratuito

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Invia la tua richiesta