L'imballaggio è un'ampia categoria dell'industria manifatturiera. Prodotti diversi richiedono diverse opzioni di imballaggio per essere confezionati in modo sicuro e secondo gli standard del settore. Le lattine confezionate sono diventate così popolari negli ultimi tempi che sicuramente ne avrete usata una prima o poi. I numerosi vantaggi che offrono agli utenti sono la ragione principale della loro popolarità in diversi settori.
Ogni linea di produzione ha i propri requisiti. Potreste preferire un metodo di sigillatura specifico, un tasso di produzione più elevato o persino un tipo specifico di codifica della busta. Oggi ci concentreremo sullee tipologie di lattine per l'imballaggioI materiali di cui sono fatti, i loro vantaggi e svantaggi e le loro applicazioni. Per saperne di più.
Perché le lattine per l'imballaggio dei prodotti
Convenienza. Le lattine per bevande sono apprezzate per la loro portabilità e praticità. Sono ottime per gli stili di vita attivi - escursioni, campeggi e altre gite all'aperto - perché sono leggere e robuste e non si rompono facilmente. Le lattine sono particolarmente ideali per l'uso in luoghi all'aperto dove le bottiglie di vetro sono proibite, come stadi, concerti ed eventi sportivi, consentendo ai clienti di gustare la loro birra preferita quando e dove vogliono.
Protezione del prodotto. I chicchi di caffè in scatola puntano molto sul gusto e sull'individualità, quindi è fondamentale proteggere queste qualità. La luce e l'ossigeno, due nemici chiave del caffè e di molti altri prodotti, possono compromettere il sapore e la freschezza. Il metallo costituisce una potente barriera contro questi due nemici. Le lattine hanno una superficie maggiore che consente di pubblicizzare il marchio con immagini accattivanti, catturando l'attenzione del cliente nel punto vendita.
Sostenibilità. Le scatole di latta non sono semplicemente attraenti, ma rappresentano anche un acquisto di cui i clienti possono sentirsi soddisfatti. Gli imballaggi in metallo sono riciclabili, il che significa semplicemente che possono essere riutilizzati senza perdere le loro prestazioni o la loro integrità. Una lattina ben riciclata torna sul mercato in soli 60 giorni.
Tipi di lattine da imballaggio in base ai materiali
L'imballaggio è un concetto vitale nella nostra vita quotidiana; la maggior parte delle aziende e delle attività commerciali lo ha adottato per incrementare le vendite e attirare nuovi clienti nelle loro attività. Le lattine da imballaggio si basano su diversi tipi di materiali e in questo articolo ne scopriremo di più. Continua a leggere.
Lattine di metallo
Si tratta di contenitori metallici puliti e vuoti, composti principalmente da alluminio, acciaio stagnato o acciaio zincato, comunemente utilizzati per imballaggio degli alimenti, bevande o qualsiasi altro articolo e sono privi di alimenti, bevande o altri contaminanti, come definito dall'Agenzia nelle norme e nei regolamenti.

Vantaggi delle lattine di metallo
- Qualità meccaniche eccezionali. I contenitori per imballaggi in metallo sono rigidi e maneggevoli e resistono a urti, vibrazioni e impilamento. Ciò li rende comodi per il trasporto e lo stoccaggio, estendendo il raggio di vendita delle merci.
- Eccezionali proprietà barriera. I contenitori metallici possono bloccare non solo i gas come l'aria, l'ossigeno, il vapore acqueo, l'anidride carbonica e così via, ma anche la luce, in particolare quella ultravioletta, impedendo la deliquescenza, la degradazione, il decadimento e lo sbiadimento del contenuto.
- Eccellente conduttività termica. La grande efficienza di riscaldamento e raffreddamento fornita dagli alimenti lattine di metallo migliora l'effetto di sterilizzazione ad alta temperatura e di raffreddamento rapido e il contenuto può essere cotto.
- È semplice da usare. Il contenitore in metallo è resistente e facile da trasportare. Oggi molte lattine per bevande e alimenti sono dotate di coperchi ad apertura facilitata, il che le rende più comode da usare e si adattano alla vita frenetica della società moderna. Sono anche molto utilizzati nelle aree turistiche.
- Elevata adattabilità. Grazie alla sua duttilità, il metallo può essere prodotto con grande precisione e rapidità per procedure di sagomatura complesse. Una linea di produzione di banda stagnata a tre pezzi, ad esempio, può produrre 360 lattine al minuto. I contenitori in metallo possono coprire un'ampia gamma di richieste dei consumatori a un costo inferiore, grazie ai loro ottimi prodotti.
- Una bella decorazione. I contenitori in metallo hanno in genere una bella lucentezza metallica, completata da una stampa grafica vivace che aumenta il fascino del prodotto. Di conseguenza, per la consegna dei regali si preferisce spesso utilizzare contenitori in metallo.
- Monouso e semplice da usare. Una volta esauriti, i contenitori metallici possono essere riciclati e riutilizzati. In questo modo non solo si riciclano i materiali e si risparmia energia, ma si riducono anche le sostanze inquinanti nell'ambiente. Anche se il metallo arrugginito si distribuisce nel terreno, non avrà un impatto negativo sull'ecosistema.
- Sicurezza e igiene. I contenitori metallici soddisfano pienamente i criteri di pulizia e sicurezza dei contenitori per alimenti grazie all'uso di rivestimenti appropriati.
Permeabilità ai campi magnetici: i contenitori in acciaio possono essere trasportati utilizzando la forza magnetica, poiché sono permeabili ai campi magnetici. Questo li rende il materiale di imballaggio ideale per la maggior parte dei prodotti.
Svantaggi delle lattine di metallo
Composizione chimica. Sotto l'influenza di acidi, alcali, sale e aria umida, è soggetto a ruggine. Ciò ha ristretto il campo di applicazione. Tuttavia, grazie a una serie di buoni rivestimenti, questo svantaggio può essere superato.
Condizioni economiche sfavorevoli, come l'inflazione. I prezzi delle lattine di metallo sono molto più alti rispetto al passato. Anche questa carenza viene gradualmente colmata grazie al progresso tecnologico.
Applicazioni delle lattine di metallo
- Lattine per bevande. Le lattine di alluminio sono comunemente utilizzate per confezionare bibite, birra e persino vino.
- Lattine per alimenti. Le lattine di metallo sono comunemente utilizzate per confezionare verdure, zuppe, frutta, cibo per animali e carni.
- Barattoli di vernice. I barattoli di vernice in metallo sono ancora ampiamente utilizzati nelle industrie.
- Barattoli per tubi. I tubi di metallo, anziché quelli di plastica, possono essere utilizzati per confezionare lozioni, dentifrici e altri prodotti di bellezza viscosi.
Lattine di latta
Le scatole di latta sono contenitori metallici sottili utilizzati per la consegna o la conservazione dei prodotti. Uno dei tipi di imballaggio più diffusi è quello in latta. I prodotti alimentari come bibite, zuppe e condimenti dovrebbero essere confezionati in questo modo.

Vantaggi delle scatole di latta
- Una durata di conservazione più lunga. Lo stagno ha una durata di conservazione più lunga rispetto ad altri materiali, come l'acciaio e l'alluminio. Ciò è dovuto alla sostanza dello stagno, che non reagisce con gli alimenti. L'acciaio e l'alluminio, invece, possono facilmente corrodersi e persino danneggiare gli alimenti a seconda della loro acidità. Poiché non è possibile utilizzare altri materiali per conservare farmaci, liquidi o zuppe, si utilizzano contenitori diversi dallo stagno. Il confezionamento in latta garantisce che gli alimenti durino a lungo e conservino il loro valore nutrizionale.
- La gestione è semplice. Poiché le lattine sono leggere, avrete sicuramente notato quanto siano facili da maneggiare. Quando si tratta di trasportare merci imballate su grandi distanze, il peso è un fattore importante. La maggior parte dei fornitori di servizi applica una tariffa di trasporto in base al peso della merce trasportata. Chiunque cerchi di ridurre i costi di produzione dovrebbe cercare di ridurre le spese di trasporto, il che potrebbe essere fatto solo se esistesse un'alternativa leggera. Le scatole di latta sono un'ottima alternativa che consente di risparmiare sui costi di trasporto.
- Rigido e resistente. Le lattine, grazie alla loro resistenza e rigidità, offrono una grande flessibilità in termini di imballaggio. Queste lattine mantengono la loro forma originale anche se sottoposte a un forte impatto. Possiamo quindi concludere che l'imballaggio in latta è la strada da percorrere per chiunque voglia evitare il problema delle lattine deformate e ridurre i costi associati alla restituzione delle scorte. Le scatole di latta possono essere utilizzate in diversi modi di trasporto, garantendo al tempo stesso che rimangano in buone condizioni fino all'utilizzatore finale.
- Imballaggio flessibile. Uno degli aspetti più piacevoli degli imballaggi in latta è che offrono una grande flessibilità. Lo stagno offre un'eccellente resistenza e rigidità, oltre che elevata flessibilità di confezionamentograzie alle sue numerose caratteristiche. È possibile riorganizzare facilmente queste lattine nel modo desiderato per trasportarle su diversi mezzi di trasporto, mantenendone inalterate le condizioni. Altri tipi di lattine sono più soggetti a deformazioni.
Svantaggi delle scatole di latta
Imballaggio per prodotti acidi. Lo svantaggio fondamentale degli imballaggi in latta è che, a differenza di qualsiasi altra lattina metallica, non possono essere utilizzati per imballare articoli fortemente acidi. Lo stagno, infatti, è corrosivo e l'imballaggio degli articoli acidi potrebbe innescare una reazione che distruggerebbe sia la lattina che il prodotto. Di conseguenza, i prodotti acidi non dovrebbero essere conservati in lattine di latta.
Applicazioni delle scatole di latta
- Industria farmaceutica
- Industria alimentare
- Industria cosmetica
- Industria dell'edilizia e delle costruzioni
Lattine di alluminio

Le lattine di alluminio sono barattoli da imballaggio che offrono la barriera necessaria per impedire l'infiltrazione di umidità e la fuoriuscita di sapori sottili. Inoltre, impediscono la foto-ossidazione, che provoca un sapore rancido dei componenti di grasso e olio nei prodotti alimentari essiccati, causato dalle radiazioni UV, presenti nella maggior parte delle forme di illuminazione.
Vantaggi delle lattine di alluminio
- Disponibilità. L'alluminio è il metallo più comune e il terzo materiale più diffuso nella crosta terrestre. Ciò indica che l'alluminio è disponibile in abbondanza per applicazioni industriali come imballaggi alimentari, dolciumi e prodotti per la cura della persona.
- Longevità. Anche in assenza di manutenzione, gli imballaggi in alluminio possono conservare la loro integrità per lungo tempo. Inoltre, è resistente alla corrosione, il che ne aumenta la durata. Di conseguenza, l'alluminio è un materiale eccellente per gli imballaggi alimentari.
- Sostenibilità nell'ambiente. L'alluminio può essere riciclato all'infinito e il processo di riciclaggio consente di risparmiare una grande quantità di energia rispetto ad altri materiali, utilizzando solo il 5% dell'energia utilizzata nella produzione primaria.
- Versatilità. L'alluminio è leggero e ha un basso punto di fusione, ma è anche estremamente duttile e facile da formare. Dal punto di vista del marketing, questo offre un vantaggio agli imballaggi in alluminio. Grazie alla sua flessibilità, il materiale può essere facilmente personalizzato con forme uniche, goffratura e stampa per il riconoscimento del marchio e l'attrazione dei clienti. Di conseguenza, è un materiale popolare per i prodotti trasformati. contenitori per alimenti, prodotti lattiero-caseari e persino cibo per animali domestici.
- Leggero. L'alluminio è un materiale leggero che consente di risparmiare sui costi di trasporto, permettendo di caricare sui veicoli un numero maggiore di prodotti rispetto a quelli imballati con materiali più pesanti. L'alluminio può anche salvaguardare l'integrità dei prodotti alimentari a spessori molto sottili, riducendo ulteriormente il peso del materiale di imballaggio.
Svantaggi delle lattine di alluminio
Per evitare che l'alluminio si depositi negli alimenti, lattina di alluminio I produttori avvolgono l'interno delle lattine con un sottile strato di plastica. Purtroppo, l'utilizzo di un rivestimento in plastica nelle lattine di alluminio può esporre le persone a quantità pericolose di BPA.
Dimensioni comuni delle lattine di alluminio
Mentre le lattine per alimenti hanno dimensioni numeriche standardizzate, le lattine per bevande, che sono prevalentemente in alluminio, hanno dimensioni comuni che i consumatori conoscono bene. Questi formati variano spesso a seconda della regione e del tipo di bevanda. Alcuni dei formati di lattine in alluminio più diffusi sono:
- 250 ml: Spesso utilizzato per bevande energetiche come la Red Bull o per piccole porzioni di soda.
- 355 ml: È il formato standard delle lattine per bevande analcoliche (come Coca Cola e Pepsi) e birra in Nord America. È la lattina per bevande più conosciuta.
- 16 oz (473 ml): Conosciuto come "tallboy", questo formato è molto popolare per le birre artigianali e per molte bevande energetiche. Offre una porzione maggiore rispetto alla lattina standard da 12 once.
- 568 ml (19,2 oz): A volte chiamato "stovepipe", questo formato sta guadagnando popolarità nel mercato della birra artigianale, soprattutto per le vendite monodose nei minimarket.
Applicazioni delle lattine di alluminio
- Lattine per alimenti
- Lattine per bevande
- Barattoli di vernice
Barattolo di carta
Grazie alla loro ecocompatibilità, i materiali a base di carta e cartone sono una delle prime e più diffuse forme di imballaggio per prodotti alimentari come il latte e i prodotti a base di latte, le bevande, le polveri secche, i dolciumi, i prodotti da forno e così via.

Vantaggi delle lattine di carta
- Materiali biodegradabili. Contenitori di carta sono creati da risorse rinnovabili come la carta e il cartone, garantendo così il rispetto dell'ambiente. La materia prima, come il legno, può provenire da foreste gestite in modo sostenibile ed è facilmente riciclabile e biodegradabile per definizione.
- Multiuso. Gli imballaggi di carta possono essere riutilizzati, tra l'altro, come carta da imballaggio, cartone e sacchi di carta. I sacchetti di plastica, a differenza della carta, possono essere riciclati solo in altri sacchetti di plastica. Inoltre, i sacchetti di carta migliorati consentono di conservare gli articoli secchi sugli scaffali, preservando sia gli alimenti che gli scaffali. I materiali barriera a base biologica potrebbero un giorno sostituire la plastica in molte applicazioni: sono state progettate bottiglie di carta per bevande gassate e persino per il latte.
- È più attraente usare la carta. Quando si tratta di scegliere i prodotti in base al loro imballaggio, molti consumatori preferiscono la carta e il cartone. Per due terzi dei consumatori, gli imballaggi in carta e cartone sono più attraenti di quelli alternativi. materiali di imballaggio.
- Soluzione di alto livello. Molti marchi traggono vantaggio dalla praticità e dalla visibilità del packaging dei prodotti in carta. Oltre a ciò, i vantaggi del packaging includono la facilità con cui i diversi articoli possono mostrare perfettamente la loro confezione e le loro immagini distintive per raccontare la storia di un marchio, una maggiore protezione del prodotto e l'impilabilità.
- Alta longevità. I sacchetti di carta sono ecologici e resistenti. I carichi pesanti possono essere trasportati in scatole di cartone, che possono anche stare in piedi. Inoltre, un imballaggio di carta progressivo manterrà il contenuto fresco. La carta può La sua capacità di trattenere gli odori e di tenere lontani i parassiti la rende una buona scelta per gli articoli avvolti in modo stretto, come la farina e le spezie.
Svantaggi delle lattine di carta
Gli imballaggi in carta presentano diversi inconvenienti, tra cui la scarsa resistenza all'acqua e l'inadeguatezza della resistenza in condizioni di umidità.
Applicazioni delle lattine di carta
- Tubi di spedizione
- Cibo secco
- Panificio
- Bevande
Messaggio correlato: Lattine di metallo contro bottiglie di plastica per un imballaggio sostenibile
Tipi di lattine da imballaggio in base alle dimensioni
Oltre al numero di volume, la maggior parte delle ricette indica anche la dimensione della lattina. Quando si pianificano i pasti nel settore della ristorazione, conoscere le dimensioni e le capacità delle lattine più comuni sul mercato è molto importante. Molti ristoranti, caffetterie, asili nido e altre strutture si affidano a prodotti in scatola come un modo rapido ed economico per nutrire i propri clienti.
Negli Stati Uniti le lattine di metallo vengono misurate prima dell'aggraffatura da parte degli imballatori. Queste misure sono fittizie e, sebbene possano essere espresse in pollici, è più comune adottare un modo standardizzato di esprimere ogni dimensione utilizzando numeri interi a tre cifre.
La prima cifra rappresenta il numero di pollici interi della misura, mentre la seconda e la terza rappresentano i pollici frazionari in sedicesimi di pollice. Le prime tre cifre rappresentano il diametro della campana misurato all'esterno della cucitura. L'altezza complessiva del barattolo è indicata dal secondo numero a tre cifre. Pertanto, 408 x 706 corrisponde a 4 8/16 x 7 6/16 pollici. Di seguito sono riportati i tipi di lattine da imballaggio in base alle dimensioni.
Dimensioni del barattolo numerate | Volume (fl oz) | Volume (tazze) | Dimensioni (pollici, Dia × H) | Descrizione |
#1 (barattolo da picnic) | 10 ½ -12 once | 1¼-1½ tazze | 2⅝ × 4 | La lattina di piccole dimensioni è ideale per porzioni singole di zuppa, frutta o piatti pronti. Comodo per i picnic, il campeggio o il pranzo al sacco. |
#300 | 14-16 oz | 1¾-2 tazze | 3 × 4⅜ | Uno dei formati più comuni per le conserve domestiche. Si usa spesso per conserve di verdure, fagioli, salse e carni. |
#303 | 16-17 oz | 2 tazze | 3⅙ × 4⅜ | Leggermente più grande dell'#300, viene comunemente utilizzato per conserve di frutta come pesche e pere, nonché per zuppe o stufati sostanziosi. |
#2 | 20 oz | 2½ tazze | 3⁷⁄₁₆ × 4⁹⁄₁₆ | Barattolo di medie dimensioni, solitamente utilizzato per la salsa di mele, le fette di ananas, i cocktail di frutta o le zuppe condensate. |
#2½ | 27-29 oz | 3½ tazze | 4¹⁄₁₆ × 4¹¹⁄₁₆ | Capacità maggiore, spesso utilizzata per purea di zucca, spinaci, crauti o fagioli al forno. Ideale per ricette che servono più persone. |
#3 | 46-51 oz | 5¾-6½ tazze | 4¼ × 4¹⁵⁄₁₆ | Lattina di grandi dimensioni utilizzata per prodotti a base di pomodoro (interi, in umido o in salsa), succhi di frutta o marmellate. Comune nella preparazione degli alimenti e nell'uso istituzionale. |
#5 | 56-59 oz | 7-7½ tazze | 5¹⁄₁₈ × 5⁵⁄₈ | Tipicamente utilizzato per il confezionamento di succhi di frutta, zuppe o verdure. Adatto a piccoli ristoranti o a riunioni di famiglia. |
#10 | 109-117 oz | 12-13½ tazze | 6³⁄₁₆ × 7 | I barattoli di medie dimensioni vengono utilizzati per la salsa di mele, le fette di ananas, i cocktail di frutta o le zuppe condensate. |
Non siete sicuri di come siano realmente tutti questi numeri? Date un'occhiata alla tabella di confronto delle taglie qui sotto per avere un quadro più chiaro.

- #300 può.
Il modello #300 può contenere circa 15 once ed è uno dei formati più frequenti nella vostra dispensa. Le dimensioni di questi barattoli sono 3″ di larghezza per 4 7/16″ di altezza. In questo formato si trovano fagioli in scatola, altre verdure e frutta. Questa lattina è larga circa 3″ e alta poco meno di 4″. Una lattina da #300 produrrà in media circa 3 porzioni e mezzo. Potreste imbattervi in vecchie ricette che specificano le lattine #303. Erano un po' più pesanti, ma solo di un paio di grammi. Nella maggior parte dei casi, le più comuni lattine #300 sono sufficienti. Alcuni prodotti sono ancora oggi confezionati in queste lattine.
- #10 Può.
A seconda del contenuto, la #10 può contenere oltre 6 libbre e oltre 20 porzioni. Questa lattina è larga circa 6 3/16″ e alta 7″. Queste lattine enormi si trovano più comunemente da Costco o Smart & Final che al supermercato. Si tratta di una lattina piuttosto grande. Se avete una famiglia numerosa, questa può essere un'opzione conveniente.
- #303 può.
In una lattina da 303, ci sono circa 16-17 once. Ci saranno circa 2 tazze di questo prodotto.
- #10 può.
6 libbre e 6 once, o 96 once fluide, pari a 12 tazze o 3 quarti, sono contenute in una lattina #10.
- #barattolo da picnic.
Questo formato di lattina equivale a 10-1/2 a 12 once o a 1-1/4 tazze.
- #2 ½ dimensione del barattolo.
Come indicato nella tabella, ciò equivale a 1 libbra e 13 once o 3-1/2 tazze.
- #2 dimensione della lattina.
Questa dimensione può essere equiparata a 1 libbra e 4 once, 1 pinta e 2 once fluide o 2-1/2 tazze.
Come scegliere i contenitori e le macchine giuste per la vostra linea di produzione

La scelta del giusto packaging per il vostro nuovo prodotto può decretarne il successo o meno una volta arrivato sugli scaffali dei negozi. Questo, ovviamente, ha un impatto diretto sulla capacità di espansione e di competizione a lungo termine della vostra azienda, sia che si tratti di alimenti naturali, di prodotti farmaceutici o di prodotti di consumo. industrie chimiche.
Nonostante la sua importanza, la scelta dell'imballaggio corretto per le esigenze aziendali può essere difficile per qualsiasi produttore, anche per il numero di opzioni attualmente disponibili. Di seguito sono riportati i fattori da prendere in considerazione per la scelta dei contenitori e delle macchine giuste per la vostra linea di produzione. Continua a leggere.
Focus sulla sostenibilità. Le opzioni di imballaggio devono includere la sostenibilità, soprattutto se vendete ai settori dell'alimentazione naturale, della nutraceutica o della cura del corpo. Cercate almeno un imballaggio riciclabile: farà piacere ai vostri clienti e darà alla vostra azienda un'immagine più verde e attenta all'ambiente. I consumatori di oggi non vogliono il polistirolo!
Attenetevi a dimensioni e forme standard. Per risparmiare, attenetevi a forme e dimensioni comuni che i produttori di imballaggi possono produrre facilmente. Se da un lato forme e dimensioni particolari possono aiutare a catturare l'attenzione delle persone in negozio, dall'altro i costi aggiuntivi e i problemi di produzione di imballaggi non ne vale la pena.
Le forme e le dimensioni standard possono offrire maggiore flessibilità e facilità di stoccaggio, movimentazione e trasporto. Evitando alternative di imballaggio specializzate, potreste essere in grado di effettuare ordini più piccoli e risparmiare denaro. I risparmi possono invece essere destinati a scelte di design intelligenti, in grado di migliorare l'impatto visivo e la notorietà del vostro marchio.
Formazione del personale. La quantità di formazione, il livello di istruzione e le ore di lavoro del personale necessarie per far funzionare la macchina dipendono dal tipo di macchina scelta. Una riempitrice automatica, ad esempio, richiederà una formazione significativamente maggiore rispetto a una riempitrice semiautomatica.
In una macchina per sacchetti preconfezionati, qualcuno deve tenere il nastro di alimentazione pieno di sacchetti vuoti. L'operatore, invece, è libero di concentrarsi su altre responsabilità aziendali dopo la configurazione della riempitrice automatica. La giunzione automatica di film e cerniere e i sistemi di confezionamento di fine linea sono due possibilità per ridurre i tempi di fermo e aumentare la produzione. PPI Technologies Group offre diverse opzioni di formazione per le apparecchiature acquistate, aiutandovi a preparare voi e il vostro team al successo.
Eccellente branding e design. Investite in un eccellente design del packaging, sia in termini di materiali che di immagini. I materiali utilizzati per il packaging possono contribuire a riflettere l'identità del vostro marchio. Scegliete materiali e un design complessivo che si rivolgano al vostro mercato di riferimento e che possano essere applicati a più linee di prodotti.
Il vostro packaging deve essere coordinato con il vostro logo e con il resto della vostra gamma di prodotti. Il design del packaging del marchio può aiutarvi ad aumentare le vendite e a migliorare i vostri profitti trasmettendo il messaggio giusto. La scelta delle dimensioni e dei materiali giusti dei contenitori consente di esporre perfettamente il vostro design di packaging.
Velocità. La scelta della macchina dipende dalla velocità e dalla quantità di prodotto che si intende produrre ogni giorno. Se si tratta del primo acquisto di macchine per il riempimento e la sigillatura, potrebbe non essere necessario puntare su una macchina di grandi dimensioni. Non lasciatevi spaventare dal fatto che più grande non è necessariamente meglio. Iniziate da dove potete e datevi il tempo di svilupparvi.
L'opzione di confezionamento più rapidamente accessibile è rappresentata dalle macchine automatiche per il confezionamento di lattine. Il Macchina per sacchetti preconfezionati, invece, sta guadagnando popolarità nel settore dell'imballaggio grazie alla sua versatilità. Poiché entrambe le macchine offrono vantaggi, la scelta deve basarsi sulla velocità di produzione desiderata, sulla manodopera e sulla varietà di articoli.
Il vostro partner esperto in soluzioni per il confezionamento di lattine: Levapack
Dopo aver esplorato il variegato mondo delle lattine per il confezionamento, la collaborazione con un produttore di attrezzature affidabile è il passo finale per garantire il successo della vostra linea di produzione. Dal 2008, Levapack è stato un partner di fiducia per i produttori alimentari e i distributori di macchinari per il confezionamento in oltre 100 paesi. Non vendiamo solo macchine, ma forniamo soluzioni di automazione complete e personalizzate.
Che si tratti di confezionare polveri, liquidi o solidi in lattine di banda stagnata, alluminio, carta o plastica, il nostro team di ingegneri esperti può progettare la linea di riempimento, aggraffatura ed etichettatura ottimale per le vostre esigenze. Le nostre apparecchiature sono costruite con acciaio inox alimentare 304/316 di alta qualità e componenti elettrici di prima scelta di marchi di fama mondiale come Siemens e Schneider, tutti certificati da CE, ISO e CSA per garantire stabilità e durata eccezionali.
La nostra solida catena di fornitura e il nostro stabilimento di 4000㎡ ci consentono di consegnare macchine standard in appena 1-7 giorni. Dalla consulenza iniziale e dalla progettazione del layout della linea alla garanzia estesa di 16 mesi e all'assistenza post-vendita globale 7/24, Levapack si impegna a essere la spina dorsale del vostro successo.























Conclusione
In generale, le scatole da imballaggio sono qualsiasi tipo di pacchetto, busta o struttura destinata a proteggere e pubblicizzare vari articoli. Tra la produzione, la distribuzione e l'etichettatura, l'imballaggio della vostra merce deve essere in grado di salvaguardarla da contaminazioni e danni. Contattateci per qualsiasi richiesta o per ordinare scatole da imballaggio di alta qualità e a prezzi accessibili.
Domande frequenti sull'imballaggio delle lattine
La maggior parte delle lattine da imballaggio è realizzata in alluminio, acciaio stagnato o acciaio zincato. Grazie a questi materiali, il prodotto all'interno è protetto dalla luce, dall'ossigeno e dall'umidità e si mantiene sicuro a lungo.
La maggior parte delle lattine di Coca Cola è realizzata in alluminio leggero, che non arrugginisce ed è facile da riciclare. La maggior parte delle bevande viene venduta in lattine di alluminio perché aiutano a mantenere la freschezza della bevanda e sono rispettose dell'ambiente.
La maggior parte delle lattine di bibite è realizzata in alluminio, un materiale leggero, economico e facile da riciclare. Ecco perché l'alluminio viene spesso utilizzato per produrre e distribuire bevande gassate in grandi quantità.
Alcune lattine di zuppa non sono in alluminio. Sebbene alcune lattine per zuppa siano in alluminio, la maggior parte di esse è realizzata in acciaio rivestito di stagno o zinco. L'acciaio rende i contenitori più resistenti e rigidi, il che è importante per i prodotti più pesanti come zuppe e minestre.
No, alluminio e stagno sono metalli diversi. L'alluminio è un metallo leggero e non arrugginisce, mentre lo stagno è comunemente usato per rivestire l'acciaio (banda stagnata) per evitare che arrugginisca. Le lattine per bevande sono solitamente in alluminio, mentre l'acciaio rivestito di stagno è il materiale principale delle lattine per alimenti.
Molte lattine da imballaggio sono riciclabili, poiché sia l'alluminio che l'acciaio sono facilmente recuperabili. Riciclare le lattine di alluminio consuma meno energia che produrle ex novo e le lattine riciclate possono essere utilizzate per produrre nuovi prodotti, risparmiando risorse naturali. Dalle lattine di acciaio riciclate si possono creare nuovi prodotti in acciaio.
Il rivestimento in plastica all'interno della maggior parte delle lattine di alluminio serve a evitare che l'alluminio reagisca con il cibo o la bevanda e a mantenere un buon sapore del prodotto. Grazie al rivestimento in plastica, l'alluminio non si corrode con i liquidi acidi e il prodotto dura più a lungo.
La durata delle conserve dipende dalla loro tipologia. In genere, le verdure e le zuppe in scatola si conservano da 6 mesi a 1 anno, mentre le carni in scatola possono essere conservate per 2 anni o più. Il tempo di conservazione degli alimenti dipende dalla temperatura, dall'umidità e da quanto sono ben sigillati. La maggior parte degli alimenti in scatola rimane fresca e nutriente se ben sigillata.