Scopri le dimensioni delle lattine per alimenti: La vostra tabella completa di riferimento - Levapack

Scoprire le dimensioni dei barattoli di cibo: Il vostro riferimento definitivo

Condividi:

Condividi:

Introduzione alle dimensioni delle lattine per alimenti

Per quanto riguarda gli imballaggi alimentari, le lattine sono tra le forme più utilizzate per la conservazione degli alimenti, in particolare per prodotti come verdure, fagioli e bevande. Conoscere i vari tipi di lattine metalliche per alimenti è importante per i produttori, i fornitori e anche per i cuochi casalinghi che vogliono fare scelte informate. Le lattine hanno determinate dimensioni, pesi e volumi e sono solitamente contraddistinte da un codice che ne indica le dimensioni. Vi siete mai posti delle domande, come ad esempio quante tazze ci sono in una lattina numero 10 o come cambiare le diverse dimensioni quando si convertono le ricette? Non siete soli.

La varietà di tipi di lattine oggi esistenti può creare confusione; tuttavia, una volta compresa la relazione tra la prima cifra, la terza cifra e il loro rapporto con il diametro e l'altezza della lattina, la comprensione diventa molto più semplice. Tutte le informazioni cruciali sulle dimensioni delle lattine per alimenti, sia quelle più diffuse che quelle meno conosciute, saranno rivelate nelle sezioni seguenti, e non sarete mai impreparati quando si tratta di scegliere la lattina giusta.

cibo in scatola

Comprendere i codici di dimensione dei barattoli e le dimensioni

Le dimensioni delle lattine utilizzate nell'industria delle conserve alimentari, in particolare in Nord America, sono codificate in un sistema di codifica standard che indica il diametro e l'altezza della lattina. Questa codifica aiuta a garantire la coerenza nella produzione, nel confezionamento e nella distribuzione. La lattina più comune è la #10, ampiamente utilizzata e contenente circa 12 tazze o 6 libbre di cibo, a seconda di ciò che trasporta. È anche un punto fermo nelle cucine commerciali dove si servono quantità massicce di pomodori, fagioli o salse, grazie alla sua elevata capacità ed efficienza.

Il codice della lattina non deve essere così semplice come potrebbe sembrare. La prima cifra tende ad essere il diametro in pollici e le due successive l'altezza in sedicesimi di pollice. Un formato di lattina con etichetta 303 x 406, quindi, è largo 3 3/16 pollici e alto 4 6/16 pollici (o 4,375 pollici). Un tale grado di precisione è fondamentale, in particolare nelle grandi aziende, dove piccole variazioni nelle dimensioni delle lattine possono essere significative per i costi, la pianificazione delle scorte e il controllo delle porzioni.

Dal punto di vista dei materiali, la maggior parte delle lattine è prodotta con acciaio stagnato, abbastanza resistente da sopportare la pressione della lavorazione e mantenere il contenuto sicuro a lungo termine. La resistenza alla corrosione e il mantenimento degli aromi degli alimenti sono ottenuti grazie a un rivestimento interno, spesso privo di BPA. Molti alimenti in scatola possono essere conservati efficacemente tra i 2 e i 5 anni, il che li rende molto sicuri e convenienti per gli acquirenti istituzionali e gli operatori della ristorazione.

La conoscenza delle dimensioni delle lattine non è solo una questione tecnica, ma ha effetti diretti sull'efficienza operativa, sulla sicurezza alimentare e sulla soddisfazione dei clienti. Conoscere il contenuto di una lattina #10 o anche il significato di un codice 307×512 può fare la differenza tra una produzione efficiente e una perdita costosa.

Tabella completa delle dimensioni delle lattine per alimenti

I codici delle dimensioni comuni nell'industria conserviera alimentare, #1, #2,5, #10, 300 e 303, sono dimensioni standardizzate per le conserve alimentari. I codici sono molto comuni nel settore della produzione, del confezionamento e dell'etichettatura degli alimenti e sono una guida fondamentale per determinare i volumi e i requisiti di confezionamento del settore.

I codici più comuni utilizzati per i formati delle lattine sono riportati nella tabella sottostante, con il volume, le dimensioni e il contenuto comune del formato specifico:

Codice dimensione barattoloDimensioni (pollici)Circa. Volume (oz)Circa. TazzeContenuti comuniConfezione
#12 11/16 × 410-12 oz~1,25 tazzeFrutta, zuppa, verdura (singolo)24 barattoli/cartone
#23 × 4 3/814-16 oz~1,75-2 tazzeFagioli, mais, pomodori interi24 barattoli/cartone
#2.54 1/16 × 4 11/1626-28 once~3,25-3,5 tazzeFrutta a fette, stufati, zuppe dense12 barattoli/cartone
#34 1/4 × 4 7/846 oz~5,75 tazzeSucco di pomodoro, succhi di frutta12 barattoli/cartone
#55 1/8 × 5 7/856 oz~7 tazzeZuppe, chili, salse per ristorazione6 o 12 barattoli/cartone
#106 3/16 × 7102-105 oz~12-13 tazzeVerdure, frutta e salse sfuse6 barattoli/cartone
3003 × 4 7/16~15 oz~1,875 tazzeZuppe, verdure in scatola, fagioli24 barattoli/cartone
3033 3/16 × 4 3/8~16-17 oz~2 tazzePomodori stufati, frutta, fagioli24 barattoli/cartone

Note:

  • Il volume è in termini di once fluide e può variare rispetto al peso netto a seconda della densità del prodotto.
  • Le dimensioni sono indicate in pollici: diametro x altezza.
  • Il codice, come 300 e 303, indica la dimensione della lattina in 1/16 di pollice. Ad esempio, 303 = 3 3/16 pollici di diametro.
  • Le lattine per cartone (Case Pack) possono variare leggermente a seconda del fornitore o della configurazione della confezione.
  • Quando è necessaria un'esatta compatibilità (ad esempio, estremità dei barattoli, attrezzature per l'aggraffatura), fare sempre riferimento alle specifiche del fornitore.

Lattine a due o a tre pezzi: Qual è la differenza?

Nell'industria delle conserve alimentari, le scatole di metallo sono normalmente costruite in due modi: a due o a tre pezzi. Sebbene entrambe siano utilizzate con lo stesso scopo di conservare e proteggere gli alimenti, differiscono dal punto di vista strutturale, il che ha un effetto diretto sulle prestazioni, sui costi e anche sulla loro specificità quando si tratta di utilizzare il prodotto.

dimensioni delle lattine per alimenti 2

La lattina in due pezzi è costituita da un unico pezzo di metallo che viene trafilato nella forma della lattina e forma una lattina senza giunture con il fondo attaccato. Si riempie e si aggiunge solo il coperchio superiore. Questo design non presenta cuciture laterali che potrebbero causare punti di corrosione e perdite. Per questo motivo, le lattine in due pezzi sono adatte per liquidi e contenuti acidi come zuppe, succhi e bevande gassate, perché richiedono una maggiore integrità dovuta alla pressione interna e una lunga durata di conservazione.

Una lattina a tre pezzi è costruita in contrasto con tre parti, ovvero una lastra piatta arrotolata in un cilindro (con una cucitura laterale saldata o incollata) e due estremità superiori e inferiori separate. Questa soluzione è molto comune per gli alimenti solidi o semisolidi come verdure, fagioli e frutta. Nonostante l'aggiunta di una cucitura laterale, vengono utilizzati rivestimenti interni di alto livello per salvaguardare l'alimento ed evitare il contatto con il metallo, in particolare durante la conservazione a lungo termine.

Entrambi i design sono affidabili, e la scelta dipende da come si è deciso di procedere:

  • Uniformità del prodotto (liquido o solido)
  • Corrosità del contenuto
  • Esigenze di durata di conservazione
  • Metodi di produzione e sigillatura

Materiali utilizzati nelle lattine per alimenti e loro vantaggi

Quando si parla di "scatole di latta", il termine è spesso fuorviante. Nell'imballaggio alimentare contemporaneo, esiste una molteplicità di materiali di confezionamento, tutti dotati di diversi vantaggi funzionali, utilizzati in base al tipo di alimento, alle considerazioni sulla durata di conservazione e alle condizioni di lavorazione. Di seguito sono elencati i materiali più comuni nella produzione di lattine per alimenti e i fattori che rendono ciascuno di essi adatto a determinate applicazioni:

Acciaio

Il materiale più utilizzato per le lattine alimentari, soprattutto in Nord America, è l'acciaio. È molto resistente e adatto a trattamenti termici come la sterilizzazione in stufa. Per evitare la corrosione, la maggior parte delle lattine in acciaio è dotata di lacche interne che proteggono la lattina dalla corrosione, in particolare quando si utilizzano prodotti acidi come pomodori o fagioli. Questo insieme di caratteristiche di durata, resistenza al calore e convenienza rende l'acciaio lo standard industriale quando si tratta di conserve di verdure, carni e piatti pronti.

Stagno (acciaio stagnato)

Sebbene le lattine moderne siano spesso chiamate lattine, lo stagno puro non viene quasi mai utilizzato. Piuttosto, l'acciaio stagnato, o acciaio con un sottile rivestimento di stagno, è un metodo comune per migliorare la resistenza alla corrosione. Il rivestimento di stagno è una protezione tra il cibo e la superficie metallica che limita il sapore metallico e il rischio di ossidazione. La frutta e gli alimenti un po' acidi si conservano meglio nelle scatole stagnate. Lo stagno ha una funzione protettiva molto importante per aumentare la durata di conservazione.

Alluminio

Le lattine di alluminio sono leggere, naturalmente resistenti alla corrosione e quindi adatte alle bevande, agli alimenti trasformati a bassa acidità e ad alcune applicazioni contemporanee pronte per il consumo. A differenza dell'acciaio, l'alluminio non ha bisogno di un pesante rivestimento interno per proteggersi dalla corrosione, anche se di solito viene applicato un rivestimento di qualche tipo. È più leggero e ha il vantaggio della spedizione e della sostenibilità, e viene tipicamente utilizzato in contenitori per lattine a due pezzi.

Lattine composite a base di carta

Questi barattoli sono costituiti da cartone laminato rivestito all'interno (di solito foglio di alluminio o plastica) e hanno estremità in metallo o plastica. Non vengono utilizzate per la sterilizzazione a caldo, ma sono molto diffuse per il confezionamento di alimenti secchi o semi-umidi come bevande in polvere, snack o zuppe essiccate. La leggerezza, la superficie stampabile e l'ecocompatibilità delle lattine a base di carta le rendono popolari, ma non hanno proprietà barriera e, pertanto, non sono considerate adatte per alimenti ad alta umidità o acidi.

Come scegliere la giusta dimensione delle lattine per alimenti

La scelta della dimensione appropriata delle lattine non è solo una questione di quantità, ma anche di efficienza, di compatibilità con lo stoccaggio e di riduzione al minimo degli sprechi. I codici standardizzati delle lattine, come #2, #2,5, #10, 300 e 303 utilizzati nell'industria conserviera alimentare, sono un ottimo punto di riferimento sia per il produttore che per l'acquirente di prodotti sfusi. Come fare allora una buona scelta?

dimensioni delle lattine di cibo 1

I barattoli #2 e #2.5 (circa 14-28 once) sono perfetti per il consumo su piccola scala o per la vendita al dettaglio. Vengono comunemente utilizzate per prodotti come mais, fagioli, piselli o frutta tagliata: pasti singoli o porzioni per famiglie che non devono essere conservate. Queste dimensioni riducono al minimo gli sprechi e facilitano la manipolazione da parte dei consumatori.

Se avete bisogno di servizi di ristorazione, catering o stoccaggio a lungo termine, utilizzate le lattine #10. Hanno una capacità di circa 102-105 once (circa 12-13 tazze) ciascuna e sono le più utilizzate quando si tratta di verdure sfuse, salse o per scopi istituzionali. Sono economiche in termini di peso unitario e sono fatte apposta per adattarsi facilmente ai sistemi di porzionamento commerciali.

Tuttavia, le dimensioni non sono l'unica cosa da considerare. Bisogna anche tenerne conto:

  • Densità del prodotto: Gli alimenti ad alta densità, come la purea di zucca, occupano uno spazio minore rispetto a quelli leggeri, come le verdure a foglia, a parità di peso.
  • Conservazione e manipolazione: Le lattine più grandi occupano più spazio sugli scaffali, necessitano di apriscatole più robusti e sono migliori in un ambiente in cui il contenuto viene consumato alla rinfusa.
  • Adattamento operativo: Le dimensioni della lattina devono sempre essere confrontate con le attrezzature di sigillatura/riempimento esistenti. La lattina #10 non solo è più grande, ma potrebbe anche richiedere una linea di lavorazione completamente diversa rispetto alla #2,5.

La scelta finale delle dimensioni appropriate delle lattine per alimenti non è un semplice problema di numero di tazze in una lattina #10, ma è una questione di corrispondenza tra l'efficienza della confezione e le esigenze di produzione, distribuzione e consumo. La mancata corrispondenza può causare non solo i costi dello spazio di stoccaggio, ma anche la stabilità degli scaffali, il tasso di deterioramento e la soddisfazione dei clienti.

Apparecchiature di confezionamento personalizzate per ogni dimensione di barattolo

Conoscere le dimensioni delle lattine è metà dell'opera; il secondo passo è assicurarsi di avere le attrezzature giuste per lavorare con quelle lattine in modo corretto, facile e sicuro. Che si tratti di una lattina standard #2 o di una lattina di grande volume #10, nella scelta dei macchinari è fondamentale scegliere quelli che si adattano al diametro, all'altezza e al materiale specifico delle lattine per facilitare la produzione e ottenere la migliore tenuta.

È qui che entra in gioco Levapack. Levapack, in qualità di produttore professionale con oltre 18 anni di esperienza nel settore delle macchine per il confezionamento di lattine, offre:

  • Macchine sigillatrici e riempitrici regolabili in grado di adattarsi alla maggior parte delle dimensioni e delle forme delle lattine;
  • In grado di inserirsi in barattoli di latta, lattine di alluminio, contenitori di plastica e barattoli compositi di carta;
  • Opzioni versatili su diversi prodotti alimentari: liquidi, polveri, paste o solidi;
  • Progetti modulari in grado di lavorare sia in modo semiautomatico che in linee di produzione completamente automatizzate.

Se state cercando di aumentare la produzione, automatizzare una piccola fabbrica o iniziare una nuova linea di confezionamento, noi di Levapack siamo in grado di fornirvi le attrezzature di confezionamento flessibili, affidabili e certificate a livello mondiale più adatte alle vostre esigenze. Non vedete l'ora di trovare la soluzione di confezionamento in lattina ideale per il vostro prodotto? Utilizzate il nostro modulo di contatto per ricevere oggi stesso una consulenza gratuita e una raccomandazione sulle attrezzature Levapack.

inscatolamento automazione alimentare

Domande frequenti sulle dimensioni delle lattine per alimenti

Quali sono le dimensioni standard delle lattine per alimenti?
I formati più conosciuti sono #1, #2, #2,5, #3, #5, #10, 300 e 303. Ciascuna dimensione è associata a determinate dimensioni e volumi, che rappresentano uno standard utilizzato per il confezionamento nell'industria alimentare.
Qual è la dimensione delle lattine per alimenti più comunemente utilizzate nelle famiglie?
La lattina più comune è la #2 (14-16 oz). Si usa comunemente per verdure, frutta e zuppe, perfette quando si tratta di cucinare un pasto per 2-4 persone.
Che cos'è una lattina #10?
Una lattina #10 è pari a 102-105 once (circa 12-13 tazze). È lo standard industriale per la conservazione di prodotti sfusi: perfetto per la ristorazione, le istituzioni o la produzione di massa.
Cosa può contenere un #5?
I barattoli #5 hanno una capienza di circa 7 tazze. Si applica comunemente a prodotti semi-gonfi come zuppe, salse e chili.
Quanto è grande una lattina da 28 once?
La lattina da 28 once contiene circa 3,5 tazze, cioè un po' più di una #2,5. Di solito si applica ai pomodori o ai fagioli, o alla salsa, e si adatta a ricette di medie dimensioni.
Come posso identificare una lattina non marcata?
Determinare l'altezza e il diametro in pollici e confrontare le dimensioni con la tabella delle dimensioni delle lattine. Le lattine standard hanno una convenzione di dimensionamento generalmente prevedibile.
Posso utilizzare alimenti freschi o surgelati al posto di quelli in scatola?
Sì, ma è necessario far corrispondere il volume o il peso originale. Ad esempio, una lattina #2 equivale a ~14,5 oz (1,75 tazze). Se la ricetta prevede una lattina #10, preparare 12 tazze di prodotto fresco o congelato equivalente.

Conclusione

Le dimensioni delle lattine per alimenti negli Stati Uniti sono importanti per chiunque abbia a che fare con la preparazione, il confezionamento o l'acquisto di alimenti. A partire dalle piccole lattine per uso domestico, come la #2, fino alle lattine per alimenti sfusi #10, ogni dimensione ha il suo scopo per adattarsi al volume, al contenuto e allo scopo di utilizzo. La lettura della capacità di codificare e interpretare le dimensioni può migliorare le operazioni, ridurre al minimo gli sprechi e rendere coerenti le ricette e la produzione. Inoltre, la conoscenza del materiale e del modo in cui sono costruite, lattine a due o a tre pezzi, contribuisce ad approfondire la scelta di quella più appropriata. In qualità di produttore, operatore del settore alimentare o cuoco a domicilio, le dimensioni corrette delle lattine garantiscono efficienza, sicurezza e soddisfazione su tutti i fronti.

Indice dei contenuti

Richiedi subito un preventivo gratuito

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Invia la tua richiesta