La guida completa per l'acquirente alla macchina tappatrice rotativa - Levapack

La vostra guida definitiva alla scelta della macchina tappatrice rotativa

Condividi:

Condividi:

Nel vasto mondo del packaging industriale, la velocità e la coerenza del meccanismo di tappatura sono fondamentali per l'integrità del prodotto, la sicurezza e l'immagine del marchio. La scelta della macchina tappatrice è un passo cruciale per i produttori che lavorano in grandi volumi, in quanto influenza direttamente il livello di produzione, il costo di gestione delle macchine e il controllo della qualità. La tappatrice rotativa è emersa come la tecnologia preferita negli ambienti di produzione ad alta velocità ed esigenti.

Questo manuale offre un'analisi approfondita delle macchine tappatrici rotative, rivolta a responsabili di produzione, ingegneri del confezionamento e decisori. Nell'opera si passano in rassegna i principi su cui si basa la macchina, le sue caratteristiche tecniche, i suoi vari utilizzi, nonché i principali criteri in base ai quali è necessario scegliere una macchina che si adatti in modo specifico alle proprie esigenze operative.

Che cos'è una tappatrice rotativa?

Una tappatrice rotativa è una macchina di imballaggio automatizzata che applica e fissa i tappi sui contenitori in un processo continuo e ad alta velocità. La sua caratteristica principale è che consiste in una torretta rotante, o carosello, che trasporta diverse teste di tappatura. I contenitori vengono introdotti nella macchina e sincronizzati con la torretta rotante, tappati in un'unica rotazione ed espulsi nella linea di produzione.

La filosofia di lavoro principale è il movimento costante. A differenza degli altri sistemi, che richiedono l'arresto del contenitore e della testa di tappatura per eseguire l'azione di tappatura, il tappatore rotante esegue l'intero processo mentre il contenitore e la testa di tappatura sono in movimento continuo e fluido. Questo è il suo principale design che lo rende veloce ed efficiente.

Per avere un'idea più precisa della sua posizione sul mercato, è utile definirlo rispetto ad altri tipi di tappatori frequentemente utilizzati:

  • Tappatrici in linea: Questi sistemi applicano i tappi ai contenitori che vengono trasferiti in linea retta su un trasportatore. La tappatura viene generalmente effettuata da una serie di ruote o nastri rotanti che sigillano il tappo mentre gira. Con una buona applicazione, sono lenti rispetto ai sistemi rotativi.
  • Tappatrici a movimento intermittente: Si tratta in genere di macchine a mandrino monotesta che fermano ogni contenitore sotto una stazione di tappatura, applicano e stringono il tappo, quindi spostano il contenitore. Questo ciclo start-stop implica una produttività intrinsecamente limitata ed è generalmente più appropriato in una linea di produzione a bassa velocità o dove è richiesta una chiusura altamente specifica e complessa.

Il tappatore rotante, eliminando queste pause, è stato progettato specificamente per le operazioni in cui l'obiettivo primario è la massimizzazione della produzione senza compromettere la qualità.

Come funziona la tappatura rotativa: Spiegazione del movimento continuo

L'elevata produttività di una tappatrice rotativa è direttamente attribuibile al suo design a movimento continuo. La chiave per riconoscere l'efficienza di questo processo è comprenderlo. Il flusso delle operazioni è una danza meccanica finemente ritmata che mira a raggiungere la massima velocità e uniformità.

  1. Alimentazione dei contenitori: I contenitori vengono consegnati su un nastro trasportatore in uscita e vengono indirizzati in una ruota a stella in entrata. Si tratta di un componente a forma di stella, lavorato con tasche che si adattano esattamente al diametro del contenitore. Blocca ogni contenitore e cronometra con precisione il suo ingresso nella torretta rotante principale.
  2. Sincronizzazione con la torretta: La ruota stellare di alimentazione rotante fa sì che ogni contenitore venga posizionato su una piattaforma direttamente sotto una testa di tappatura aperta sulla torretta principale. A questo punto, il contenitore oscilla in un movimento circolare in completa sincronia con la rotazione della torretta.
  3. Applicazione del tappo e sigillatura: Ciò avviene quando il contenitore ruota con la torretta e il sistema automatico di erogazione del tappo viene posizionato sull'apertura del contenitore. La testa di tappatura sovrastante si sposta immediatamente verso il basso e trattiene il tappo, esercitando la pressione/coppia necessaria per sigillarlo. Tutto questo (posizionamento del tappo e successivo serraggio) avviene mentre la torretta è ancora in rotazione.
  4. Scarico del contenitore: Al termine del ciclo di tappatura, il contenitore in questa fase è saldamente chiuso e raggiunge il punto di scarico del percorso circolare. Una ruota a stella di scarico lo deposita delicatamente sul trasportatore principale, che prosegue verso la parte successiva della linea di confezionamento (ad esempio, l'incartonatrice o l'etichettatrice).

Questo flusso continuo significa che più contenitori vengono tappati simultaneamente in punti diversi della rotazione della torretta. Una macchina con 12 teste, ad esempio, esegue 12 operazioni di tappatura per singolo giro. Questa fondamentale differenza di progettazione consente ai tappatori rotanti di raggiungere velocità di diverse centinaia di bottiglie al minuto (BPM), un livello di efficienza irraggiungibile dai sistemi intermittenti o dalla maggior parte dei sistemi in linea.

Tipi di teste di tappatura rotanti e tappi compatibili

Il vantaggio principale delle tappatrici rotative è che possono essere adattate a diverse forme di imballaggio grazie all'uso di diversi tipi di teste di tappatura. Tutti i tipi di teste sono progettati per adattarsi a un determinato tipo di chiusura, per garantire che le bottiglie vengano chiuse con la giusta coppia, consistenza e integrità. In base alle differenze tra le teste di tappatura, i produttori sono in grado di scegliere la soluzione giusta per la loro linea di prodotti e garantire qualità e prestazioni.

Tipo di testa di tappaturaStili di tappi compatibiliIndustrie tipicheVantaggio chiave
Vite a testa cilindricaTappi a vite filettati in plastica o metalloBevande, vasetti alimentari, prodotti farmaceutici e prodotti chimici per la casaControllo preciso della coppia per una tenuta costante
Testa a scattoChiusure a pressione o a scattoCura della persona, cosmetici e alcuni prodotti alimentariApplicazione semplice e veloce con un'apertura facile da usare per il consumatore
Pompa e testata dell'irroratorePompe per lozioni, spruzzatori a grilletto, atomizzatori a nebbia fineCosmetici, prodotti per la pulizia e sanitariGestione sicura di chiusure irregolari, orientamento preciso
Responsabile ROPPTappi in alluminio a prova di furtoVino, liquori e prodotti farmaceuticiSigillatura antimanomissione con filettatura sagomata e banda di sicurezza
Testa del capocordaTappi twist-off (capocorda) in metalloSalse, marmellate, condimenti, prodotti alimentari a caldoCoppia uniforme per la sigillatura sottovuoto e la sicurezza dei prodotti
  • Teste di tappi a vite (chiusure filettate)

Le teste dei tappi a vite sono i cavalli di battaglia delle linee ad alta velocità per bevande e prodotti farmaceutici. Fornite con un controllo di coppia servoassistito, assicurano che ogni bottiglia d'acqua in PET e ogni fiala di medicinale in vetro abbia la stessa tenuta, prevenendo perdite di acqua o di medicinali e garantendo la conformità alle normative. Nelle bevande gassate, la coppia deve essere precisa per resistere alla pressione interna senza danneggiare la filettatura.

Teste di tappi a vite (chiusure filettate)
  • Teste a scatto (chiusure a pressione)

Le teste a scatto esercitano una forza verso il basso e sono quindi adatte per essere utilizzate su cosmetici e prodotti per la cura della persona in cui la praticità è un'esigenza primaria. Ad esempio, le confezioni di lozioni o creme ad alto volume possono utilizzare teste a scatto che consentono di far funzionare le linee a centinaia di unità al minuto con una sensazione costante di chiusura a scatto per il consumatore.

Teste a scatto (chiusure a pressione)
  • Testate di pompe e irroratori

Si tratta di chiusure speciali che si occupano di chiusure irregolari e delicate come gli spray a grilletto o le pompe per lozioni. In una linea di prodotti per la pulizia, ad esempio, le teste delle pompe sono dotate di pinze a molla per orientare e fissare lo spruzzatore durante la tappatura, per evitare disallineamenti che possono rendere inutilizzabile il grilletto. In questo modo si possono ottenere prestazioni affidabili in mercati in cui la sicurezza del consumatore e la facilità d'uso sono prioritarie.

Testate di pompe e irroratori
  • Teste ROPP (chiusure a prova di ladro)

L'imbottigliamento di vino e liquori non può fare a meno delle teste OPP. La testa non si limita ad avvitare il tappo, ma avvolge la filettatura e la fascetta antimanomissione nella chiusura in alluminio, formando un sigillo sicuro e un avviso visibile di manomissione. Nei farmaci, questo è utile ai produttori perché consente loro di rispettare le severe leggi anticontraffazione.

Teste ROPP (chiusure a prova di ladro)
  • Teste di capocorda (chiusure Twist-Off)

Le teste di chiusura sono popolari nell'industria alimentare quando il prodotto deve essere sigillato sottovuoto, come salse, marmellate e prodotti a caldo. Durante la tappatura, la macchina esercita una forza uguale sul tappo in modo che si inserisca nelle anse del barattolo di vetro e mantenga la freschezza anche dopo aver subito il processo termico. Uno dei motivi per cui le teste di tappatura sono utilizzate come standard in tutto il mondo per gli alimenti conservabili è la loro affidabilità.

Teste di capocorda (chiusure Twist-Off)

Caratteristiche principali che distinguono le tappatrici top

Sebbene qualsiasi tappatrice rotativa sia a movimento continuo, quelle di qualità superiore sono caratterizzate da tecnologie avanzate che aumentano la precisione, l'affidabilità e la facilità d'uso. Si tratta di caratteristiche importanti per il confronto tra i vari modelli.

  • Alta velocità e alta precisione: I due punti di forza più importanti vanno di pari passo. La struttura meccanica è in grado di operare ad alta velocità, ma sono i sistemi di controllo a garantire la precisione ad alta velocità. Osservate la struttura robusta, priva di vibrazioni e stabile durante il funzionamento.
  • Controllo di coppia servoassistito: È il massimo della tecnologia di tappatura. A differenza delle tradizionali frizioni magnetiche o meccaniche, che possono usurarsi e diventare meno precise con il passare del tempo, i servomotori hanno un controllo della coppia molto preciso e ripetibile. I valori di coppia sono regolabili digitalmente da ciascuna testa di tappatura tramite il proprio servomotore. In questo modo si evita un serraggio eccessivo (che può rompere i tappi o i contenitori) e un serraggio insufficiente (che può provocare perdite e deterioramento del prodotto).
  • Controllo PLC + HMI: Il funzionamento delle macchine moderne è governato da un controllore logico programmabile (PLC), il cervello industriale della scena. Il PLC è programmato dall'operatore che comunica con il PLC tramite un'interfaccia uomo-macchina (HMI), solitamente un touchscreen a colori. Si tratta di una combinazione che offre notevoli vantaggi.
    • Gestione delle ricette: Salvataggio delle impostazioni (coppia, velocità, altezza del contenitore) di diversi prodotti. Il cambio di prodotto è semplice come la scelta di una nuova ricetta sullo schermo.
    • Diagnostica in tempo reale: Il sistema è in grado di verificarne le prestazioni e di presentare all'operatore messaggi di avvertimento relativi a un tappo mancante o a un'applicazione impropria della coppia.
    • Facilità d'uso: Le interfacce utente grafiche facilitano l'utilizzo della macchina e riducono il livello di conoscenze tecniche specialistiche necessarie per il suo funzionamento.
  • Rilevamento "Senza bottiglia, senza tappo": Sono integrati dei sensori in grado di rilevare la presenza di un contenitore e, quindi, di non rilasciare il tappo. Questa piccola ma essenziale caratteristica evita lo spreco di tappi e mantiene la macchina pulita dai tappi caduti, riducendo al minimo i tempi di fermo.

Specifiche tecniche da conoscere

Le specifiche tecniche devono essere valutate accuratamente da ingegneri e responsabili degli acquisti, in modo da essere sicuri che la macchina scelta possa soddisfare le esigenze di produzione presenti e future. Quando si confrontano i modelli, è importante considerare i seguenti parametri:

  • Velocità di tappatura (BPM/BPH): Espressa in bottiglie al minuto (BPM) o bottiglie all'ora (BPH), questa è la produzione massima teorica della macchina. È fondamentale scegliere una macchina con una capacità che superi il picco di domanda attuale per consentire una crescita futura.
  • Numero di teste di tappatura: Questo è proporzionale alla velocità. Le macchine possono essere composte da 3-4 teste per le applicazioni rotative a bassa velocità e fino a 24 teste o più per le linee di produzione di bevande o farmaceutiche ad alta velocità.
  • Gamma di dimensioni del tappo e del contenitore: Ogni macchina è progettata per lavorare entro un certo intervallo di diametri dei tappi e di altezza/diametri dei contenitori. Assicuratevi che l'intera linea di prodotti possa essere prodotta nel rispetto di questi requisiti e date al produttore il specifiche del contenitore e le dimensioni delle calotte. Inoltre, chiedete il prezzo dell'eventuale necessità di cambiare i pezzi (i cosiddetti pezzi di ricambio, come le ruote a stella e i mandrini per le calotte) per passare da una dimensione all'altra.
  • Requisiti di alimentazione e aria compressa: Assicurarsi che i requisiti di potenza della macchina (tensione, fase, Hz) e la quantità di aria (CFM/PSI) utilizzata dalla macchina rientrino nei limiti della struttura.
  • Dimensioni e ingombro della macchina: Le tappatrici rotative sono macchine molto grandi. Verificare le dimensioni complessive (lunghezza, larghezza, altezza) della macchina per assicurarsi che possa adattarsi al layout della linea di produzione precedente o prevista.

Un'attenta lettura di queste specifiche consentirà un confronto diretto e oggettivo tra i produttori e i modelli, aiutandovi a prendere una decisione finale in base a criteri basati sui dati.

Casi d'uso per settore: Dalle bevande ai prodotti farmaceutici

Le tappatrici rotative sono preziose in un'ampia selezione di settori industriali, poiché sono caratterizzate da versatilità e velocità. Ogni settore utilizza la tecnologia per soddisfare i requisiti normativi e di prodotto.

  • Bevande: Si tratta di un mercato importante. Le tappatrici rotative veloci sono fondamentali per l'imbottigliamento di acqua, bibite, succhi e liquori, con tappi a vite semplici a velocità di 800 BPM o più.
  • Cibo e salsa: I sistemi rotativi sono utilizzati per applicare tappi a vite a barattoli di vetro di pasta, salsa e marmellate e possono essere combinati con la tecnologia di sigillatura sottovuoto. Possono essere utilizzati anche nell'industria degli snack per sigillare barattoli di plastica di noci, pretzel e altri alimenti secchi. Si occupano anche di tappi a vite di condimenti, salse e oli.
  • Cosmetici e cura della persona: Questo settore presenta un'immensa varietà di tipi di chiusura utilizzati. Le tappatrici rotative possono essere programmate per lavorare con i tappi a pompa per le lozioni, con gli spray a grilletto per i detergenti e con i tappi a vite di lusso per le creme e i sieri di alta gamma, dove non solo è necessario garantire una buona tenuta, ma è importante anche l'aspetto estetico.
  • Prodotti farmaceutici: Si tratta inoltre di un settore altamente regolamentato, in cui la precisione e la tenuta dei registri sono essenziali. I tappatori rotanti sono in grado di offrire la ripetibilità della coppia essenziale per le chiusure a prova di bambino (CRC) e per i sigilli antimanomissione. La loro struttura in acciaio inossidabile e il design pulito li rendono applicabili in ambienti sterili e camere bianche.
  • Prodotti chimici: Per prodotti come i detergenti per la casa, i fluidi per autoveicoli e i prodotti chimici per l'agricoltura, la chiusura sicura è una questione di sicurezza. I tappatori rotanti forniscono una coppia costante per garantire che le chiusure siano fissate per evitare perdite pericolose per la vita.

Sfide comuni e come le risolvono i cappuccinatori rotativi

La tecnologia di tappatura rotativa viene spesso implementata dai produttori come soluzione ad alcuni problemi che persistono con le procedure manuali o semiautomatiche. La tabella seguente riassume i problemi più comuni e il modo in cui i tappatori rotanti possono offrire soluzioni dirette:

SfidaCome risolvono i cappellatori rotanti
Sigillatura incoerente e perdite di prodottoIl controllo di coppia servoassistito applica la stessa coppia pre-programmata a ogni tappo, garantendo una tenuta perfetta ed eliminando virtualmente le perdite.
Colli di bottiglia nella produzione e bassa produttivitàIl design ad alta velocità e a movimento continuo tiene il passo con le riempitrici, eliminando i colli di bottiglia e massimizzando la produzione della linea per soddisfare la domanda crescente.
Elevati costi di manodopera e lesioni da sforzo ripetitivoL'automazione completa riduce la dipendenza dal lavoro manuale, rialloca il personale a compiti di maggior valore e migliora la sicurezza sul posto di lavoro.
Tappi o contenitori danneggiatiIl controllo di precisione della coppia applica solo la forza necessaria, proteggendo i tappi e le bottiglie da rotture, spellature o deformazioni.

Come scegliere la giusta tappatrice rotativa

Per trovare il tappatore rotante perfetto è necessaria un'analisi meticolosa delle vostre esigenze rispetto alle caratteristiche della tecnologia disponibile. La seguente lista di controllo vi aiuterà a prendere una decisione.

Definire i prodotti (attuali e futuri):

  • Elencare tutti i tipi di contenitori (materiale, forma, dimensioni).
  • Elencare tutti i tipi di tappi (stile, diametro, materiale).
  • Considerare eventuali nuovi prodotti previsti per i prossimi 3-5 anni.

Determinare i requisiti di velocità:

  • Qual è il BPM più alto del vostro attuale riempimento?
  • Qual è la vostra velocità di produzione ideale?
  • Quali sono i vostri tassi di crescita? Scegliete una macchina in grado di soddisfare il futuro aumento di velocità.

Valutare le esigenze tecniche e qualitative:

  • Quanto è precisa la coppia di cui avete bisogno? È sufficiente che sia una frizione magnetica o è necessario un servocomando?
  • Esistono esigenze specifiche del settore (ad esempio, acciaio inossidabile di grado farmaceutico, compatibilità con la camera bianca)?
  • Qual è il livello di complessità dei vostri cambi di produzione e qual è il livello accettabile di tempi di inattività?

Valutare il livello di automazione:

  • Avete bisogno di un sistema integrato con un selezionatore di tappi e un ascensore, oppure è sufficiente una tramoggia a livello del pavimento per caricare facilmente i tappi sfusi?
  • Quale grado di controllo/diagnostica desiderate per l'HMI?

Considerate il budget e il costo totale di gestione:

  • Calcolare l'investimento di capitale iniziale.
  • Chiedere il prezzo delle parti di ricambio dei vari prodotti.
  • Informatevi sull'assistenza e sul supporto, sulla manutenzione necessaria e sulla disponibilità di pezzi di ricambio.

Esaminando sistematicamente questi punti, sarete in grado di sviluppare un documento completo sui requisiti. Questo vi aiuterà a condurre trattative fruttuose con i fornitori di apparecchiature e a prendere la giusta decisione di investimento in una macchina che diventerà una pietra miliare fruttuosa e affidabile delle vostre operazioni di confezionamento negli anni a venire.

Dove ottenere un preventivo per una tappatrice rotativa

La giusta tappatrice rotativa sceglie un partner affidabile. Levapack è un produttore cinese leader di tappatrici professionali con oltre 15 anni di esperienza, uno stabilimento moderno di 4000 m 2 e 300 clienti in tutto il mondo.

La nostra linea di tappatori a vite, a scatto e a vuoto rotante è completamente progettata e costruita per includere i più recenti sistemi di controllo della coppia, PLC+HMI, alimentazione automatica dei coperchi e dispositivi di sicurezza di alto livello. Ogni macchina viene testata con oltre 100 contenitori e un periodo di 48 ore a vuoto e viene controllata accuratamente per garantire un'affidabilità duratura.

Levapack integra acciaio inossidabile di alta qualità (#304/316) con componenti di marchi leader a livello mondiale come Siemens, Schneider e SMC, che garantiscono durata e conformità CE e ISO. Le nostre soluzioni sono in grado di effettuare cambi rapidi, progettazioni personalizzate e sono completamente automatizzate per adattarsi a diverse applicazioni industriali, aiutandovi a massimizzare l'efficienza, ridurre i costi e proteggere l'integrità del prodotto.

Contattate subito gli specialisti Levapack per ottenere un preventivo personalizzato sulle vostre esigenze di produzione e su come i nostri sistemi di tappatura rotante possono migliorare la vostra linea di confezionamento.

Se volete saperne di più sui produttori di tappatrici, leggete questo articolo: I 10 principali produttori di tappatrici: Soluzioni di automazione

Conclusione

La scelta di una tappatrice rotativa appropriata è una decisione cruciale per il futuro della vostra linea di produzione. La sua architettura in continuo movimento è progettata per eliminare i colli di bottiglia della velocità, garantendo l'elevata produttività necessaria nella produzione moderna. Il vero valore, tuttavia, sta nel combinare questa velocità con la precisione. Funzionalità di alto livello, come il controllo di coppia servoassistito, assicurano che tutte le guarnizioni siano ripetibili e affidabili, garantendo l'integrità del prodotto e la reputazione del marchio. Prendendo il tempo necessario per scegliere un sistema che funzioni in base alle vostre esigenze specifiche, non state solo acquistando un'apparecchiatura, ma state installando la soluzione migliore che può garantire efficienza a lungo termine, controllo della qualità e crescita scalabile in un mercato competitivo.

Indice dei contenuti

Richiedi subito un preventivo gratuito

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Invia la tua richiesta

    Richiedi subito un preventivo gratuito