101 Guida al confezionamento e alle macchine per sciroppi e miele | Levapack

101 Guida al confezionamento di sciroppi e miele per la vostra azienda

Condividi:

Condividi:

L'industria degli sciroppi e del miele è cresciuta nell'ultimo decennio grazie alla crescente domanda di dolcificanti naturali. Di conseguenza, le aziende sono alla ricerca di nuovi modi di confezionare i loro prodotti per renderli più attraenti, garantire una migliore sigillatura e prolungarne la durata di conservazione.

Le macchine per le linee di confezionamento rappresentano una soluzione economica e automatizzata per la produzione di sciroppi e di confezionamento del miele. Oltre a facilitare il lavoro, contribuiscono a migliorare la produttività dell'azienda e a garantire che i prodotti siano più attraenti per i consumatori.

Questo articolo fornisce uno studio sull'industria del confezionamento di sciroppo e miele. Illustra la panoramica del mercato, i tipi di materiali di confezionamento, i principi di progettazione del packaging e le varie macchine di confezionamento con le loro applicazioni.

Panoramica del mercato di sciroppo e miele

Si prevede che il valore del mercato globale del miele crescerà da 8,53 miliardi di dollari nel 2022 a 12,69 miliardi di dollari nel 2029, mentre si prevede che il mercato globale dello sciroppo, attualmente valutato a 2,44 miliardi di dollari, registrerà un CAGR di 5,83% nei prossimi 5 anni.

L'aumento della domanda di sciroppo e miele è dovuto a molti fattori. Uno dei fattori principali è l'aumento del consumo di prodotti alimentari, in particolare di cibi pronti e convenience food. Inoltre, la flessibilità nella produzione di sciroppo e miele e la loro capacità di conferire sapori desiderabili ne incrementano la domanda di mercato, in quanto ne consentono l'uso come esaltatori di gusto e dolcificanti.

Inoltre, poiché gli zuccheri e i dolcificanti artificiali stanno perdendo la loro appetibilità a causa delle loro proprietà nocive per la salute, i consumatori optano ora per alternative più sane allo zucchero, come ad esempio opzioni naturali quali sciroppi e miele.

La regione nordamericana è il principale produttore ed esportatore di tutti i tipi di sciroppi, con gli Stati Uniti e il Canada che controllano la maggior parte del mercato. Questa regione è testimone di un alto tasso di produzione, consumo ed esportazione di sciroppi dolci e salati. I nordamericani preferiscono utilizzare gli sciroppi in molti alimenti, tra cui le opzioni per la prima colazione, le bevande e come guarnizione di vari snack, il che ne determina l'elevata domanda in questa regione. 

A causa delle crescenti preoccupazioni per la salute, il benessere e l'ambiente, il mercato nordamericano è diventato più coinvolto negli sciroppi biologici e nei dolcificanti naturali. La regione dell'Asia-Pacifico rappresenta la quota di mercato più grande del miele e si prevede che dominerà il settore globale nel periodo di previsione. Si prevede che il loro valore di mercato sarà trainato dai tassi più elevati di produzione e consumo di miele nei Paesi con grandi popolazioni e redditi pro capite in questa regione.

Con 145.890 tonnellate esportate nel 2021, la Cina è l'Asia-Pacifico e uno dei maggiori esportatori di miele naturale al mondo in termini di volume. Tuttavia, la Nuova Zelanda è in testa al valore totale delle esportazioni di miele, con 327,15 milioni di dollari nel 2021. In Europa, la crescente consapevolezza dei benefici del miele per la salute sta alimentando la domanda del prodotto. Si prevede quindi che questa regione seguirà l'Asia-Pacifico in termini di crescita dei ricavi e della quota di mercato.

Confezionamento di sciroppi e miele

Lo sciroppo e il miele vengono confezionati con materiali diversi a seconda del tipo di prodotto. Di seguito sono riportati vari tipi di sciroppo e confezionamento del miele metodi, con le loro caratteristiche, i loro pro e i loro contro.

Sciroppo e Vasetti di miele

Miele in vasetti di vetro
Fonte: iStock

Questi miele e contenitori per sciroppi sono tipicamente in vetro e sono disponibili in diverse forme, dimensioni e colori. Questi barattoli sono sigillati con tappi metallici ermetici e vengono aperti solo per il consumo del loro contenuto. 

Vasetti di miele in vetro con barriere antigas e antiumidità impediscono la rapida cristallizzazione del miele dovuta all'evaporazione dell'acqua e riducono le possibilità di fermentazione impedendo l'ingresso dell'acqua. In Nord America e in Europa, vasetti di sciroppo d'acero sono utilizzati da molti produttori per garantire una maggiore conservabilità dei loro prodotti e una riduzione dei costi.

Uno dei principali svantaggi dell'utilizzo dei vasetti di miele e sciroppo per il confezionamento è il loro peso. Questi materiali da imballaggio sono solitamente pesanti e altamente frangibili. Ciò li rende difficili da immagazzinare e trasportare.

Sciroppo e Bottiglie di miele

bottiglia di sciroppo d'acero
Fonte: iStock

Le bottiglie per sciroppo e miele sono realizzate in plastica o in vetro e sono disponibili in varie specifiche, tra cui forme, dimensioni e colori diversi. Entrambe le bottiglie sono facilmente riciclabili.

Confezionamento di miele e sciroppi in bottiglie di vetro, come ad esempio bottiglie di sciroppo d'aceroIl vetro è un materiale che facilita il branding con loghi, etichette e disegni. Ciò è particolarmente vero per le bottiglie di vetro, poiché la loro trasparenza assicura una chiara visualizzazione del materiale di branding, garantendo al contempo il perfetto stato del prodotto. Inoltre, grazie alla loro flessibilità e durata, le bottiglie di plastica sono considerate ideali per il confezionamento del miele.

Uno degli svantaggi dell'utilizzo di bottiglie per il confezionamento di miele e sciroppi è la loro fragilità, che si traduce in un pasticcio appiccicoso quando cadono. Sebbene le bottiglie di plastica per il miele non siano così fragili come quelle di vetro, non sono nemmeno così resistenti come altre materie plastiche e rischiano di rompersi quando cadono.

Barattoli di sciroppo e miele

sciroppo e miele in barattolo di metallo
Fonte: istock

Il confezionamento delle lattine di metallo è uno dei metodi di confezionamento più comuni nell'industria alimentare e delle bevande. Queste lattine sono solitamente realizzate in stagno, alluminio o acciaio. Sono rigide, robuste e durevoli e possono essere impilate l'una sull'altra per il trasporto e lo stoccaggio senza subire danni.

A causa della loro inattività chimica, barattoli di sciroppo d'acero offrono una maggiore durata di conservazione, in quanto le lattine assicurano che il contenuto sia conservato a lungo e mantenga le sue sostanze nutritive. Inoltre, il confezionamento con le lattine consente una grande flessibilità, il che significa che possono essere riorganizzate in vari modi e trasportate senza deformarsi. 

Il principale svantaggio dell'utilizzo di lattine di metallo imballaggio per il miele e sciroppi è che arrugginiscono in caso di elevata esposizione ad acidi, sali, alcali e aria umida. Tuttavia, con l'introduzione di rivestimenti eccellenti, questo inconveniente può essere gestito.

Sacchetti di sciroppo e miele

Sacchetti per il miele
Fonte: Amazon

Le buste sono materiali di imballaggio costituiti da più strati di film plastici, in genere di polietilene. Altri materiali che possono essere utilizzati sono il PET, il laminato e alcune pellicole metalliche. La maggior parte delle buste per sciroppo e confezionamento del miele sono termosaldati, altri sono incollati con adesivi.

Le buste sono robuste, durevoli e resistenti alle forature, il che significa che possono essere conservate e trasportate comodamente ovunque. Questi materiali offrono il metodo più sostenibile per il confezionamento di sciroppi e miele. Inoltre, le buste possono essere facilmente personalizzate con loghi e disegni, aumentando l'attrattiva del prodotto.

Tuttavia, le buste hanno una durata di conservazione inferiore rispetto ad altri materiali di confezionamento, in quanto hanno maggiori probabilità di raccogliere batteri e contaminanti.

Come sciroppo e Imballaggio del miele I design sono utili alla vostra attività

confezioni di miele sul mercato
Fonte: istock

Secondo diversi studi di mercato, il design del packaging è il primo fattore che persuade i consumatori ad acquistare un prodotto. Il design di una confezione ha una forte influenza sulle vendite e sul successo complessivo del prodotto. In sostanza, sciroppo e confezionamento del miele I progetti sono importanti per la crescita e il successo della vostra azienda.

Di seguito sono riportate diverse idee e principi di packaging design che garantiscono un aumento dell'attrazione dei consumatori e del riconoscimento del marchio.

Sciroppo e Imballaggio del miele Materiale

La scelta di un materiale di confezionamento adeguato conferma ai consumatori l'impegno dell'azienda nei confronti dei propri prodotti. I materiali utilizzati per il confezionamento di miele e sciroppi devono essere resistenti ed efficaci nel proteggere dall'umidità, dall'aria e dalla polvere. 

Attualmente, i materiali ecologici sono preferiti da molte aziende perché di solito sono di provenienza locale, biodegradabili e riciclabili. L'utilizzo di questi materiali è un modo per avvicinare l'azienda ai clienti, contribuendo al contempo alla tutela dell'ambiente e alla riduzione dei rifiuti.

Oltre all'impatto ambientale, i materiali ecocompatibili fanno risparmiare denaro ai consumatori e alle aziende. Infatti, sta diventando una tendenza popolare per i consumatori quella di cercare i marchi che utilizzano confezioni ecologiche per i loro prodotti. 

Il vetro è un materiale riciclabile ampiamente utilizzato per il confezionamento. Altri materiali sostenibili utilizzati per il confezionamento di miele e sciroppi sono le buste e le bottiglie di plastica ecologica.

Confezionamento sicuro di sciroppo e miele

L'imballaggio serve soprattutto a proteggere il contenuto della confezione. Se il contenuto del bicchiere, del barattolo o della busta può essere danneggiato facilmente, sia durante il trasporto che durante lo stoccaggio, allora il materiale di imballaggio non serve a nulla. Per questo motivo, è essenziale progettare imballaggi a tenuta stagna. 

Le confezioni ben sigillate impediscono all'aria o all'acqua di intaccare la freschezza, la qualità e le sostanze nutritive del miele e degli sciroppi. Proteggono adeguatamente il contenuto della confezione, garantendo una maggiore durata di conservazione. Ciò si traduce nella soddisfazione dei consumatori e in una crescente reputazione aziendale.

Inoltre, i migliori materiali per miele e confezioni di sciroppo d'acero sono molto resistenti e durevoli. Il design di un imballaggio di successo garantisce un equilibrio tra sicurezza e creatività. Per questo motivo, le aziende utilizzano diversi mezzi per mantenere i prodotti al sicuro, come ad esempio i coperchi a vite per i barattoli di vetro o i fusti di metallo per il trasporto di grandi quantità di miele.

Design dell'imballaggio per il marchio

Design dell'imballaggio del miele per il branding
Fonte: istock

Il packaging è il volto dell'azienda ed è essenziale per collegare la vostra attività ai consumatori. Per questo motivo, il design della confezione del miele o dello sciroppo d'acero deve trasmettere il messaggio del marchio, assicurando che l'azienda si distingua dalla concorrenza. 

Le soluzioni di packaging con marchio sono un ottimo modo per coinvolgere i clienti, convincendoli a dare un'occhiata più da vicino, fornendo informazioni o fatti importanti sui vostri prodotti. Questo sistema di identità del marchio crea e garantisce una relazione con i consumatori, pertanto i principi di design dei loghi, degli slogan e dei colori del marchio devono essere inclusi nel design del packaging del prodotto.

Oltre ai vantaggi di marketing e al miglioramento del rapporto cliente-marchio, un design di packaging con un'identità di marca dimostra professionalità e aumenta la credibilità della vostra azienda.

Funzionalità del design dell'imballaggio

Con le grandi quantità di rifiuti derivanti dagli imballaggi, è diventato imperativo per le aziende concentrarsi non solo sul packaging creativo, ma anche sull'uso che i consumatori faranno della confezione in seguito. La versatilità del materiale deve essere presa in considerazione durante la progettazione dell'imballaggio, poiché è in grado di influenzare l'immagine di un marchio. 

Vetro vasetti di miele, vetro bottiglie di sciroppo d'aceroI contenitori, le lattine e alcuni sacchetti e buste rappresentano un tipo di soluzione di imballaggio che può avere una seconda vita e non essere scartato subito dopo l'acquisto. Inoltre, aiuta i progettisti a calcolare le dimensioni e il materiale dell'imballaggio durante la progettazione, per garantire che possa essere utilizzato per più scopi.

Il packaging sostenibile, in termini di confezioni riutilizzabili e multiuso, è oggi una scelta di marketing fondamentale. Contribuisce a migliorare la percezione del prodotto, rendendolo più attraente per il consumatore attento.

Creatività nel design degli imballaggi

Catturare l'attenzione dei consumatori è una delle caratteristiche più importanti del design degli imballaggi. Affinché i vostri prodotti catturino e mantengano lo sguardo dei consumatori, devono essere progettati in modo bello e accattivante. Inoltre, essere innovativi con i contorni del vostro contenitori per miele in vetro si differenziano dai concorrenti sullo scaffale. 

In genere i consumatori non impiegano molto tempo a guardare i nuovi prodotti e spesso li scelgono rapidamente. Questo perché si lasciano facilmente convincere dalla confezione più creativa e sono più propensi ad acquistare quel prodotto. Per questo motivo, il design del packaging deve contenere messaggi chiari che identifichino il marchio e le informazioni sul prodotto all'interno.

Molte aziende adottano oggi un design minimalista delle confezioni, che impiega un metodo semplice e snello per trasmettere il messaggio del marchio. Sebbene questo stile abbia dei meriti artistici e sia accattivante, è solo uno dei vari modi per far risaltare creativamente le confezioni dei vostri prodotti.

Sciroppo e Imballaggio del miele Macchine: Per migliorare l'efficienza della produzione di sciroppo e miele

Vasetti di crema di miele in una linea di confezionamento di un'azienda di miele commerciale
Fonte: istock

Le macchine per il confezionamento facilitano il processo di produzione, consentendo una produzione di massa in tempi brevi. Qui di seguito sono descritti i vari tipi di sciroppo e di macchine per il confezionamento del miele che garantiscono una maggiore efficienza.

Macchina per la pulizia dei contenitori di sciroppo e miele

A causa dei molteplici processi industriali coinvolti nella produzione di contenitori per miele e sciroppo, questi diventano polverosi e contaminati e richiedono una pulizia. Quindi, macchine per la pulizia dei contenitori sono utilizzate per sciacquare e sterilizzare i barattoli prima del loro riempimento. Queste macchine garantiscono bottiglie e barattoli completamente puliti, assicurando che i prodotti siano sicuri per il consumo e conformi agli standard igienici globali.

I diversi tipi di sciacquatrici funzionano in modo diverso. Una sciacquatrice ad aria per lattine o bottiglie rilascia aria sufficientemente calda da sterilizzare il contenitore. barattoli di sciroppo per conserve senza danneggiarle. Nel caso di uno sterilizzatore ad acqua per lattine o bottiglie, l'acqua trattata viene utilizzata ad alta pressione per sciacquare le confezioni. Infine, uno sterilizzatore di lattine o bottiglie ad aria ionizzata utilizza ioni negativi per rimuovere i germi dai contenitori.

Come qualsiasi altra confezione alimentare, anche i contenitori per sciroppo e miele richiedono un elevato livello di sterilizzazione. Per questo motivo, le sciacquatrici per barattoli fornite da Levapack sono le più adatte per la vostra attività.

Macchina per il riempimento di sciroppi e miele

Le riempitrici di liquidi sono di diversi tipi, a seconda della viscosità del liquido da riempire. Mentre una riempitrice a pistone è adatta per liquidi più viscosi, come sciroppo e miele, una riempitrice a gravità è più adatta per liquidi meno viscosi, come succhi o altri liquidi più leggeri. Questa macchina è dotata di diversi componenti, come la tavola rotante di alimentazione e lo scrambler verso l'esterno, che garantiscono l'efficienza e facilitano il processo di confezionamento.

Il principio di funzionamento di un macchina per il riempimento di liquidi a pistone è facile e diretto. Innanzitutto, il nastro trasportatore riceve i contenitori vuoti prima di inviarli alla macchina. Nella stazione di riempimento, la macchina rilascia il liquido nel contenitore. barattoli di sciroppo attraverso i suoi ugelli. Queste macchine hanno in genere da due a 12 ugelli per l'erogazione del liquido, dove il numero di ugelli determina il numero di contenitori da riempire alla volta. 

Una volta riempito un lotto, il lotto successivo viene alimentato al nastro trasportatore e il processo continua. 

Macchina per sigillare sciroppi e miele

Le macchine sigillatrici sono utilizzate per sigillare la parte superiore di diversi tipi di lattine, vasi, barattoli e altri materiali da imballaggio. Sono essenziali per le aziende del settore alimentare e delle bevande, in quanto contribuiscono a generare maggiori profitti e a garantire una produzione più rapida. Macchine per la sigillatura delle lattine sono assemblati su sciroppo e linee di confezionamento del miele o utilizzato da solo.

Queste macchine sono disponibili in diversi design che ne determinano il principio di funzionamento. Il design rotativo funziona facendo ruotare il barattolo mentre la sigillatrice lo sigilla. Al contrario, il design non rotativo mantiene il barattolo fermo mentre la sigillatrice sigilla ruotando. I design delle macchine rotanti si trovano nelle sigillatrici automatiche utilizzate nelle grandi aziende, mentre i design non rotativi si trovano soprattutto nelle sigillatrici semiautomatiche utilizzate nei mercati locali.

Un altro tipo di sigillatrice è la sigillatrice a induzione, che sigilla contenitori, barattoli o lattine con tappi a vite e fogli di alluminio all'interno. Il processo di sigillatura a induzione avviene dopo aver riempito e tappato il contenitore. contenitori per sciroppi.

Tappatrice per sciroppo e miele

Le tappatrici sono utilizzate per aggiungere tappi metallici e filettati, tappi a scatto in plastica, guarnizioni e alcuni tipi di tappi e sugheri. vasetti di miele e lattine. Queste macchine possono essere automatiche o semiautomatiche. Contribuiscono all'automazione del vostro linea di confezionamento sciroppirendendo il sistema più efficiente e contribuendo a ridurre i costi di produzione. 

Tappatrici automatiche sono dotati di un sistema di distribuzione dei coperchi che ne facilita il funzionamento rispetto alle controparti semiautomatiche. In primo luogo, l'alimentatore di coperchi consegna i coperchi mentre i contenitori si muovono verso la zona di tappatura. Quindi, la macchina posiziona i coperchi sul contenitore prima che la "pressa sulla testa" applichi la pressione per fissare il tappo al contenitore. 

A differenza della macchina automatica, nel processo di tappatura semiautomatica l'operatore posiziona manualmente il coperchio sul contenitore e il dispositivo di chiusura della macchina esercita una pressione per fissare il tappo al contenitore. 

Lavorando con un fornitore di macchine tappatrici di prim'ordine, potete personalizzare la vostra macchina tappatrice per adattarla a dimensioni e geometrie specifiche e migliorare la vostra capacità produttiva.

Macchina etichettatrice per sciroppi e miele

L'etichettatura a mano dei barattoli di sciroppo e miele è un metodo economico e semplice, ma questo processo può essere molto lento quando si tratta di un gran numero di prodotti. Etichettatrici automatiche offrono un modo più semplice per completare i processi di confezionamento. L'aggiunta di queste macchine ai vostri impianti di sciroppo e linea di confezionamento del miele riduce i costi di manodopera e velocizza le operazioni di produzione.

Il principio di funzionamento di questa macchina inizia con lo spostamento dei contenitori verso la stazione di etichettatura attraverso la tramoggia di alimentazione. Mentre i prodotti passano attraverso la stazione di etichettatura, la macchina etichetta i tappi o i corpi dei contenitori. Nel caso delle etichettatrici sensibili alla pressione, la macchina applica un'etichetta preconfezionata sul tappo o sul corpo del contenitore mentre il prodotto ruota, mentre le macchine a stampa ottica laser e a getto d'inchiostro utilizzano un laser per stampare le etichette sui contenitori.

Le etichettatrici hanno un'ampia gamma di applicazioni, tra cui l'etichettatura di lattine di metallo, lattine di gomma, lattine di legno, lattine e barattoli di carta, bottiglie e barattoli di vetro e barattoli di plastica.

Macchina per la codifica di sciroppo e miele

Sciroppo e miele macchine per la codifica delle lattine sono utilizzate per imprimere dati, come la data di produzione e di scadenza, codici a barre, codici QR, loghi e altre informazioni sulle etichette dei prodotti. Queste macchine emettono codici stampati in modo chiaro che aiutano l'identificazione, l'inventario e la trasmissione del messaggio del vostro marchio.

Le macchine per la codifica delle lattine sono di tre tipi e funzionano in modo diverso. Una macchina per la codifica a trasferimento termico utilizza il calore e un nastro di trasferimento con inchiostro per spostare un codice dalla testina di stampa all'etichetta. Le macchine per la codifica a getto d'inchiostro sono dotate di un ugello speciale che emette i codici in punti della dimensione del prodotto. Le macchine di codifica laser, invece, bruciano i codici sulle lattine utilizzando raggi laser.

In alcuni casi, come per i codici a barre e i codici QR, la macchina deve essere programmata attraverso una rete esterna per fornire identificatori unici per le lattine. Levapack fornisce macchine codificatrici uniche che funzionano anche come etichettatrici di lattine, per far risparmiare alla vostra azienda tempo, costi e spazio.

Linea di confezionamento per sciroppi e miele

Sciroppo e linee di confezionamento del miele o sistemi sono caratterizzati da diverse macchine che lavorano insieme per fornire un prodotto completamente confezionato. Questo sistema comprende macchine utilizzate per la pulizia, il riempimento, la sigillatura, l'etichettatura, la codifica e la tappatura. Anche il sistema linea di confezionamento sciroppi è un tavolo di alimentazione rotante, un nastro trasportatore e uno scrambler in uscita, oltre ad altre attrezzature.

Le confezionatrici di miele e sciroppo iniziano il loro processo quando i barattoli vengono posizionati sul nastro trasportatore. Il primo passo è la sterilizzazione, dopodiché i barattoli vengono inviati alla stazione di riempimento. Dopo il riempimento, i prodotti vengono sigillati per garantire la sicurezza. Quindi, le etichette e i codici vengono aggiunti ai contenitori utilizzando l'esclusiva macchina etichettatrice e codificatrice di Levapack.

Oltre a farvi risparmiare tempo e denaro, linee di confezionamento vi aiutano a confezionare i prodotti come desiderate. È per questo che molti settori, come quello delle bevande, degli alimenti e della chimica, utilizzano processi automatizzati come il sistema di confezionamento per facilitare l'imballaggio dei loro prodotti.

Levapack - Il vostro sciroppo e miele personalizzato Linea di imballaggio Produttore

Logo Levapack
Fonte: Levapack

LPE (Levapack) è un produttore di alto livello di miele e macchine per il confezionamento di sciroppi e linee che soddisfano le diverse esigenze di inscatolamento. I nostri prodotti automatizzati comprendono, tra l'altro, riempitrici, sigillatrici, tappatrici, etichettatrici, confezionatrici di sacchetti preconfezionati e codificatrici. 

Operiamo in uno stabilimento di 2000 ㎡, dotato di vari macchinari CNC come fresatrici, torni e smerigliatrici che garantiscono una produzione rapida ed efficace. I nostri esperti di R&S hanno oltre 14 anni di esperienza nello sviluppo di linee di confezionamento e nella produzione di macchine. Siamo quindi in grado di creare i prodotti più adatti alla vostra attività.

Le macchine Levapack offrono soluzioni di confezionamento per diverse applicazioni, tra cui prodotti solidi, granuli, paste, prodotti in polvere, salse, liquidi viscosi e liquidi non gassati. Queste macchine di altissimo livello sono prodotte con materiali di prima scelta e sono sottoposte a una serie di controlli per garantire la massima qualità. Certificate da organizzazioni industriali riconosciute, come ISO, CE e CSA, le nostre soluzioni di confezionamento sono adatte all'uso globale.

Le nostre linee di confezionamento di lattine lineari e rotative hanno un design semplice, un'elevata automazione e una manutenzione ridotta per consentirvi di ottimizzare le vostre operazioni di confezionamento. Offriamo diverse opzioni che consentono di personalizzare questi sistemi per adattarli alle caratteristiche del prodotto e alle specifiche sanitarie. 

LPE si impegna a portare la massima precisione ed efficienza nella vostra produzione, facendovi risparmiare tempo, costi e denaro. I nostri servizi pre- e post-vendita includono una guida all'installazione e una formazione, kit di ricambi, assistenza tecnica e una garanzia di 1 anno.

Conclusione

L'imballaggio è essenziale per ogni azienda e determina fortemente l'opinione del marchio. Soprattutto, è fondamentale per proteggere la qualità dello sciroppo e del miele, assicurandosi che non solo siano commestibili ma che conservino anche la loro freschezza. Inoltre, bottiglie e vasetti ben progettati e sigillati attirano i clienti e prolungano la durata di conservazione dei prodotti. 

Tuttavia, i prodotti ben confezionati derivano da processi efficaci. LPE produce diverse macchine che assicurano un confezionamento accurato ed efficiente dei contenitori di miele e sciroppo. Per maggiori dettagli sulle nostre soluzioni di confezionamento di sciroppo e miele, è possibile contattateci.

Indice dei contenuti

Richiedi subito un preventivo gratuito

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Invia la tua richiesta