Sfruttare la potenza delle macchine per il confezionamento di marmellate - Levapack

Come le macchine automatiche per il confezionamento delle marmellate possono aiutare la vostra azienda

Condividi:

Condividi:

Il mercato globale della marmellata ha dimostrato una robusta e costante tendenza al rialzo: le analisi del settore prevedono che il suo valore salirà a circa $10 miliardi entro il 2025, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) di circa 3,3% per tutto il periodo previsto. Questa crescita indica un aumento della domanda da parte dei consumatori di prodotti conservati a base di frutta di alta qualità, un'inclinazione che influenza profondamente il settore dei macchinari per il confezionamento delle marmellate. La crescente domanda di marmellata si accompagna a una maggiore necessità di soluzioni di confezionamento efficaci e all'avanguardia, indispensabili per soddisfare i crescenti standard dei consumatori e per aderire scrupolosamente ai parametri di riferimento del settore.

Questa promettente traiettoria di mercato è di buon auspicio per le iniziative imprenditoriali, in quanto si può affermare che il capitale investito nei sistemi automatizzati di confezionamento delle marmellate è destinato a produrre dividendi sostanziali e a lungo termine. Dato che queste apparecchiature agiscono come elementi cardine all'interno del continuum della produzione, il loro contributo al mantenimento di una qualità esemplare del prodotto e all'aumento dell'efficacia operativa diventa sempre più importante. In risposta a questa profonda domanda del mercato, i produttori di questi sofisticati apparecchi stanno progettando meticolosamente soluzioni che rispondono ai requisiti complessi e sfumati della produzione di marmellate. Queste iniziative sono intraprese con l'obiettivo di servire uno spettro di dimensioni aziendali, gettando così le basi per un settore dinamico e prospero.

L'importanza dell'automazione nell'industria alimentare

L'indispensabilità dell'automazione nell'industria alimentare, in particolare quando si tratta di produrre prodotti di consumo ad alta precisione come le marmellate, è stata affermata con forza dal suo contributo sostanziale al miglioramento dei livelli di efficienza e del calibro dei prodotti. Ad esempio, l'impiego di apparecchiature automatizzate per il confezionamento delle marmellate riduce in modo significativo i vincoli associati alla fase di riempimento, un punto critico ben documentato nelle linee di produzione. La ricerca promulgata dall'Equipment Manufacturer's Institute (EMI) ha chiarito che l'introduzione dell'automazione in questi processi può determinare una prodigiosa amplificazione della velocità di produzione. Trasposto al settore del confezionamento delle marmellate, questo incremento si traduce in un aumento della capacità produttiva da 1.000 unità a ben 1.300 vasetti all'ora, mantenendo i rigorosi standard di accuratezza richiesti per un prodotto che dipende da meccanismi di riempimento estremamente precisi.

Inoltre, l'integrazione dell'automazione è stata determinante per la standardizzazione dei protocolli igienici, un aspetto della produzione che ha assunto un'importanza senza precedenti nell'ambiente contemporaneo. I macchinari all'avanguardia, in particolare i modelli dotati di sistemi automatici di riempimento dei liquidi e di autopulizia, riducono in modo significativo la necessità del contatto umano, diminuendo così in modo considerevole la suscettibilità alla contaminazione microbica, un aspetto di importanza fondamentale, soprattutto in seguito alla pandemia COVID-19. L'incorporazione di elementi in acciaio inossidabile all'interno di queste macchine è in linea con le rigorose specifiche di sanificazione prescritte dalla Food and Drug Administration (FDA), che raccomanda l'utilizzo di superfici non porose e facilmente sanificabili negli ambienti in cui vengono lavorati gli alimenti. Di conseguenza, è logico che l'assimilazione dell'automazione trascende il semplice aumento della produttività, ma costituisce un baluardo che rafforza i pilastri della sicurezza e dell'integrità che sono alla base dell'industria alimentare.

Quali sono i tipi di confezioni per marmellata presenti sul mercato?

  • Barattoli di vetro: I barattoli di vetro, opzione per eccellenza, sono stati a lungo sinonimo di confezionamento di marmellata per il loro fascino estetico e per le loro superiori capacità di conservazione.
  • Barattoli di plastica: Alternativa pragmatica alle controparti in vetro, i vasi in plastica sono apprezzati per la loro economicità e per le loro intrinseche proprietà antisfondamento.
  • Sacchetti: Rappresentando il punto di incontro tra flessibilità e design moderno, le buste sono sempre più apprezzate per la loro praticità e per la sostanziale riduzione delle spese logistiche.
  • Tubi di spremitura: Epitomando della dispensazione controllata e della facilità d'uso, i tubetti squeeze si sono ritagliati una nicchia nel mercato dei consumatori come emblema della praticità.
  • Inscatolamento: Le robuste lattine di metallo, grazie alla loro lunga durata e alla maggiore conservabilità, offrono una vasta gamma di opzioni, dalle lattine più piccole a quelle più capienti, rispondendo così a un'ampia gamma di requisiti di mercato.

Ogni tipo di imballaggio ha i suoi pregi, ma l'industria conserviera, in particolare, offre un'ampia scelta che può soddisfare le esigenze di diversi mercati.

Caratteristiche principali per Cercare in Macchine per il confezionamento di marmellate

Nell'acquisto di una macchina per il confezionamento della marmellata, è essenziale un'attenzione meticolosa a diversi attributi fondamentali, soprattutto in relazione alla natura ad alta viscosità della marmellata. Gli acquirenti devono essere consapevoli delle seguenti caratteristiche chiave:

  • Viscosità Gestione: Optate per apparecchiature progettate appositamente per mitigare le sfide poste dalle proprietà viscose e appiccicose della marmellata. Queste macchine dovrebbero essere dotate di pompe specializzate o riempitrici a pistone che mobilitano efficacemente il prodotto, garantendo un flusso continuo senza occludere o compromettere l'integrità strutturale delle particelle di frutta incorporate nella marmellata.
  • Uniformità del volume: Cercate macchinari che vantano riempitori altamente precisi, calibrati per garantire l'uniformità del volume di riempimento. La conformità con le severe disposizioni in materia di contenuto netto è imperativa, pertanto i macchinari devono incorporare sofisticati meccanismi di controllo delle porzioni per evitare la possibilità di un riempimento eccessivo o insufficiente, una discrepanza che potrebbe influire sul peso del prodotto lordo e, di conseguenza, sui risultati fiscali.
  • Adattabilità a diversi contenitori: Essenziale per operazioni che abbracciano una moltitudine di dimensioni del prodotto, una macchina flessibile deve essere in grado di adattarsi facilmente a una gamma eclettica di dimensioni di barattoli e contenitori. Questa versatilità è fondamentale per facilitare la transizione rapida tra lotti di confezionamento diversi, evitando interruzioni prolungate della produzione.
  • Conformità del progetto sanitario: Considerando che la marmellata è un prodotto consumabile, la scelta di apparecchiature progettate con superfici favorevoli all'igienizzazione, idealmente realizzate in acciaio inossidabile, non è negoziabile. Questi progetti dovrebbero incorporare caratteristiche di autopulizia, funzionalità CIP (Clean-in-Place) e un'architettura che impedisca l'accumulo di prodotti residui.
  • Integrità delle guarnizioni: L'integrità del processo di sigillatura è fondamentale per mantenere la longevità e il profilo aromatico della confettura. Le apparecchiature devono essere in grado di eseguire tecniche di sigillatura impeccabili, sia che si tratti di creare il sottovuoto per i prodotti in vasetto, sia che si tratti di garantire la chiusura ermetica per buste e tubetti, proteggendo così la conserva da agenti contaminanti esterni.
  • Sistemi di automazione e controllo sofisticati: La precisione nella calibrazione delle impostazioni è fondamentale; per questo è auspicabile una macchina dotata di un pannello di controllo intuitivo. Lo zenit di questa tecnologia è rappresentato da macchine con interfacce touch screen e la possibilità di programmare e richiamare ricette specifiche, consentendo così transizioni fluide tra una gamma di prodotti o dimensioni di confezioni.
  • Costruzione duratura e semplificata Manutenzione: Privilegiate le apparecchiature con una reputazione di qualità costruttiva duratura e protocolli di manutenzione semplificati. L'ambiente intrinsecamente sciropposo e appiccicoso associato al confezionamento delle marmellate può imporre l'usura dei macchinari, per cui una costruzione robusta è fondamentale per ridurre i tempi di fermo e le spese di manutenzione.

Ad esempio, una macchina dotata di teste di riempimento servoassistite è in grado di controllare in modo eccellente il processo di erogazione, un requisito fondamentale per far fronte alla consistenza tipicamente densa ed eterogenea della marmellata. Inoltre, i macchinari dotati di ugelli a chiusura positiva riducono al minimo il potenziale di fuoriuscita e gocciolamento, riducendo al contempo lo spreco di materiale e promuovendo condizioni operative impeccabili.

Concentrandosi su queste caratteristiche salienti, le imprese possono garantire che le loro attività di confezionamento di marmellata siano caratterizzate da un elevato grado di efficienza, mantenendo al contempo la capacità di adattarsi rapidamente alle linee di prodotto e alle esigenze del mercato.

Diversi tipi di macchine per il confezionamento di marmellata

Tipo di macchinaDescrizioneCasi d'uso comuni
Macchina per il riempimento dei vasiUtilizza pistoni o pompe peristaltiche per il riempimento accurato di vasi di vetro o plastica; può integrare la funzione di tappatura.Riempire vasetti di varie dimensioni con marmellate e conserve.
Macchina per il riempimento di sacchettiProgettato per il riempimento di sacchetti flessibili preformati; può ospitare funzioni come i beccucci per la comodità dell'utente.Confezionamento di buste di marmellata monodose o per famiglie.
Macchina riempitrice di lattineProgettato per il riempimento di precisione di lattine di metallo; adatto a lattine di diverse dimensioni e in grado di gestire una produzione ad alta velocità.Inscatolamento sfuso per marmellate, per garantire una maggiore durata di conservazione.
Macchina di riempimento del tubo di spremituraRiempie tubi di plastica o di laminato con la marmellata, quindi li sigilla con il calore o con gli ultrasuoni.Porzioni di marmellata controllate in comodi tubetti.
Macchina di riempimento rotanteFunziona con una piattaforma rotante che consente il riempimento, la tappatura e l'etichettatura simultanei di contenitori ad alta velocità.I volumi di produzione elevati richiedono efficienza.
Macchina sigillatrice di lattineSpecificamente progettato per sigillare ermeticamente i barattoli dopo il riempimento; essenziale per conservare la marmellata e prolungare la durata di conservazione.Sigillare le lattine riempite per prepararle alla distribuzione e alla vendita al dettaglio.
Macchine etichettatrici e codificatriciApplicare etichette con informazioni e marchio del prodotto; i sistemi di codifica integrati aggiungono numeri di lotto, date di scadenza, ecc.Garantire la conformità alle norme di etichettatura e la coerenza del marchio.
Macchine tappatriciTappare automaticamente i barattoli o le bottiglie dopo il riempimento per proteggere e sigillare il prodotto.Fissare i coperchi di barattoli e bottiglie subito dopo il riempimento per mantenere la freschezza del prodotto.

Il ruolo della precisione e dell'accuratezza nel confezionamento delle marmellate

Nel settore del confezionamento delle marmellate, la precisione e l'accuratezza non sono semplici obiettivi, ma sono i punti di riferimento che garantiscono il successo e la conformità alle normative.

Le statistiche dimostrano che l'installazione di un sistema ad alta precisione macchine per il riempimento di marmellate può ridurre le perdite di prodotto dovute al riempimento eccessivo fino a 2%. Per un'azienda che produce 10.000 vasetti al giorno, una riduzione di 2 grammi per vasetto può tradursi in 20 kg di prodotto risparmiato al giorno, il che può portare a un risparmio significativo nel corso di un anno. Gli incentivi finanziari della precisione sono quindi chiarissimi: contribuiscono a rendere più snelle le pratiche di produzione e a ottimizzare le risorse.

D'altra parte, consideriamo la necessità di precisione quando si ha a che fare con viscosità variabili del prodotto. La marmellata può variare in termini di consistenza a causa delle fluttuazioni naturali della frutta e del contenuto di zucchero; pertanto, le apparecchiature devono adattarsi a queste variazioni. Ad esempio, una macchina dotata di un sistema di monitoraggio in tempo reale può regolare i parametri di riempimento per mantenere costante il peso del prodotto, anche se la viscosità cambia. In un ciclo di produzione di marmellata di fragole, ciò significa che ogni vasetto riempito il lunedì mattina è uguale a quello riempito il venerdì sera, nonostante le variazioni di spessore della marmellata da lotto a lotto.

Questo impegno per la precisione va oltre la fase di riempimento. I sigilli applicati con precisione assicurano che la marmellata rimanga incontaminata e fresca, mentre la precisione dell'etichettatura trasmette ai clienti un senso di affidabilità del marchio e di garanzia di qualità. Un barattolo di marmellata di mele perfettamente etichettato che esce dalla linea di produzione è più di un semplice prodotto: è la testimonianza della dedizione del produttore alla qualità e all'esperienza del consumatore. Questa attenzione dettagliata all'accuratezza rafforza la reputazione di un marchio e può generare una significativa fidelizzazione dei clienti in un mercato competitivo.

Efficienza dei costi delle soluzioni di confezionamento automatizzate

La decisione di implementare una macchina automatica per il confezionamento della marmellata può essere giustificata con un'analisi dettagliata dei costi e dei benefici. Ad esempio, una macchina automatizzata che riempie 60 vasetti al minuto può sostituire un processo semiautomatico che ne riempie solo 20 nello stesso lasso di tempo. Ciò rappresenta un aumento della capacità produttiva di 200%. Secondo uno studio dell'Association for Packaging and Processing Technologies, dopo l'adozione dell'automazione le aziende registrano in genere un aumento dell'efficienza operativa complessiva di 5-10%.

Inoltre, le apparecchiature di precisione possono ridurre il riempimento eccessivo di una percentuale minima di 1%, ma se si tiene conto del volume di produzione, questo può portare a risparmi sostanziali. Se ogni vasetto viene riempito in eccesso di un cucchiaino, che equivale a circa 5 grammi di marmellata, e un impianto produce 50.000 vasetti al giorno, ciò si traduce in un eccesso di riempimento di 250 chilogrammi di prodotto. Con un prezzo medio della marmellata di circa 5 grammi al chilogrammo, ciò si traduce in un potenziale risparmio di 1.250 unità al giorno, o di circa $456.250 all'anno, semplicemente eliminando questo eccesso.

Opzioni di personalizzazione nelle macchine per il confezionamento di marmellate

La comprensione della personalizzazione attraverso la lente dell'efficienza inizia con la capacità di un produttore di marmellate di passare da una linea di prodotti all'altra. Supponiamo che un produttore abbia una linea di prodotti diversificata, con marmellate che vanno dalle conserve di fragole sottili e spalmabili alle marmellate spesse e consistenti con pezzi di frutta. Le macchine per il confezionamento di marmellate personalizzabili possono essere fondamentali in questo scenario. Grazie alle impostazioni regolabili del volume di riempimento e alle opzioni degli ugelli che possono adattarsi a diverse consistenze e dimensioni dei pezzi, il produttore può passare senza problemi da un prodotto all'altro nell'ambito dello stesso ciclo di confezionamento.

Per illustrare questo aspetto, si consideri un'azienda che, prima della personalizzazione, avrebbe potuto impiegare diverse ore per riconfigurare manualmente una macchina per un prodotto diverso. Con una macchina moderna e personalizzabile, i tempi di cambio formato possono essere ridotti a pochi minuti. Questo risparmio di tempo si traduce direttamente in un aumento della produzione e in una risposta più flessibile alle esigenze del mercato.

Inoltre, le aziende traggono vantaggio dall'avere macchine con controllori logici programmabili (PLC) e interfacce digitali. Un sistema di questo tipo consente di salvare le impostazioni specifiche per i diversi prodotti, rendendo il processo di cambio formato ancora più rapido ed efficiente. Ad esempio, una macchina inizialmente impostata per vasetti da 8 once di marmellata di mirtilli può essere rapidamente regolata per ospitare vasetti da 16 once di confettura di pesche, semplicemente caricando i parametri preimpostati, assicurando un'interruzione minima della produzione e un prodotto costante. La personalizzazione non solo incarna la capacità di soddisfare esigenze di prodotto specifiche, ma racchiude anche la capacità di farlo con efficienza e agilità.

Levapack - Macchine esclusive per il confezionamento di marmellata in scatola su misura per voi

levapack
levapack

Passiamo a un nome che è sinonimo di innovazione nel confezionamento delle marmellate: Levapack. Si tratta di un'azienda che porta il concetto di personalizzazione oltre i limiti, offrendo alle imprese i servizi di progettazione e produzione di macchine per il confezionamento di marmellata in scatola come macchine per l'aggraffatura delle lattine, riempitrici di lattine, tappatrici di lattine, su misura per le loro esigenze specifiche. Levapack sa che non ci sono due aziende uguali, e nemmeno le loro soluzioni di confezionamento dovrebbero esserlo. Offre una consulenza che prende in considerazione ogni minimo dettaglio, dalle diverse viscosità dei prodotti ai diversi design delle confezioni, per ottenere macchinari che sembrano meno uno strumento generico e più un'estensione personalizzata del marchio.

Quando Levapack entra in scena, porta con sé la promessa di un sistema in grado di rispondere all'identità e agli obiettivi dell'azienda. Non si tratta solo di vendere macchine, ma di creare soluzioni che diano vita al viaggio della vostra marmellata dalla linea di produzione alla dispensa del cliente.

Perché le macchine inscatolatrici LPE?

Dal 2008, insistiamo sulla selezione prioritaria delle materie prime, sui test 100% prima della consegna.

Conclusione

Grazie ai progressi della tecnologia, è disponibile una varietà di opzioni di confezionamento della marmellata, che si tratti di riempimento di barattoli, confezionamento di sacchetti o inscatolamento. L'uso di soluzioni di confezionamento automatizzate garantisce precisione, accuratezza e igiene, fattori che possono incidere profondamente sulla fiducia dei consumatori e sulla reputazione del vostro marchio. Sebbene questo livello di automazione comporti un certo costo, l'investimento ripaga in termini di efficienza ed economicità nel tempo.

Indice dei contenuti

Richiedi subito un preventivo gratuito

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Invia la tua richiesta

    Richiedi subito un preventivo gratuito