Imballaggi per alimenti per animali domestici: Tutto quello che c'è da sapere - Levapack

Una semplice guida all'imballaggio degli alimenti per animali domestici

Condividi:

Condividi:

Nel crescente mercato degli alimenti di lusso per cani e gatti, il packaging è fondamentale. La costante espansione del mercato degli alimenti per animali domestici è in gran parte dovuta ai progressi nel settore del packaging. Secondo Statista, il mercato globale mercato degli imballaggi per alimenti per animali domestici è stato valutato a 10,4 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 16,6 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita del 6,2%. Questa crescita è guidata dalla crescente domanda di prodotti di alta qualità, materiali sostenibili e design di facile consumo, come le buste richiudibili e i contenitori easy-pour.

Grazie all'utilizzo di tecnologie uniche e all'avanguardia, tutte le attrezzature presentate, dalle più semplici alle più automatizzate e performanti, sono progettate sempre per garantire un confezionamento preciso del Pet Food.

Gli acquirenti hanno dimostrato di essere disposti a pagare di più per la sostenibilità. imballaggi per alimenti per animali domestici e caratteristiche di praticità come le maniglie e le cerniere stay-fresh. Un'indagine condotta nel 2022 da NielsenIQ ha rilevato che 73% dei consumatori a livello globale sono disposti a spendere di più per prodotti con imballaggi ecologici, rendendo la sostenibilità un fattore decisionale fondamentale per molti proprietari di animali domestici. Quando gli amanti dei cani comprano al loro amato cane o gatto il miglior cibo che possono permettersi, non vogliono che diventi stantio o che si rovesci da una busta aperta. Scoprite come brandizzare e rebrandizzare con successo gli alimenti per cani e gatti per ampliare la vostra base di clienti e come il mercato sta cambiando il packaging.

Confezioni di cibo umido e secco per cani

Cibo secco per cani

Fonte: Pinterest: Pinterest

Il cibo umido per cani è più costoso e complicato del cibo secco per cani, talvolta noto come crocchette (alias, cibo in scatola). Gli alimenti umidi, invece, sono solitamente più nutrienti, mentre quelli in scatola sono più strettamente regolamentati. Il processo di confezionamento degli alimenti in scatola per animali domestici richiede la sterilizzazione per inibire la crescita di microrganismi nel contenitore. Per questo motivo, gli alimenti in scatola sono più costosi ma più diffusi. Sia le diete umide che quelle secche presentano vantaggi e svantaggi significativi, per cui la scelta tra le due è spesso una questione di preferenze personali.

Le buste consentono ai proprietari di animali domestici di aprire la scatola con facilità, di richiuderla e di aprirla di nuovo per un uso successivo, il che rappresenta uno scopo ovvio di questo cambiamento. Queste buste richiudibili riducono gli sprechi, soprattutto se gli animali domestici non riescono a mangiare il cibo in una sola volta.

Dimensione
Cibo umido (lattine/bustine di alluminio)
Cibo secco (sacchi/cartoni)
Tipi di imballaggio comuni
In genere sono confezionati in barattoli di metallo, buste di alluminio ad alta barriera o imballaggi morbidi flessibili, che garantiscono un'eccellente tenuta e protezione.
Di solito sono confezionati in sacchetti di plastica compositi, sacchetti con cerniera richiudibile o cartoni multistrato, leggeri e resistenti.
Condizioni di conservazione
Richiede una chiusura ermetica, ma deve essere tenuto lontano dalla luce diretta del sole. Dopo l'apertura è necessaria la refrigerazione (in genere dura 2-3 giorni).
Può essere conservato a temperatura ambiente. Richiede solo un ambiente asciutto e ha una durata di conservazione più lunga (di solito diversi mesi).
Costi di imballaggio
Costi di confezionamento più elevati dovuti alle lattine di metallo che supportano la sterilizzazione ad alto calore e alle buste di alluminio ad alta barriera con requisiti di produzione avanzati.
Costi più bassi grazie all'utilizzo di sacchetti di plastica compositi o di carta, che aiutano a gestire le spese di produzione e di trasporto.
Portabilità
Le lattine e le buste di cibo umido sono più pesanti e quindi più adatte all'alimentazione domestica e ai viaggi brevi, ma meno comode per i viaggi lunghi.
Le confezioni leggere con manici o chiusure a cerniera richiudibili lo rendono estremamente portatile e facile da usare in viaggio.
Mantenimento della freschezza
I prodotti in scatola hanno un'eccellente tenuta all'aria e l'imballaggio in alluminio blocca efficacemente l'aria e l'umidità. Tuttavia, la freschezza dipende dalla conservazione al freddo dopo l'apertura.
Spesso include essiccanti e design a prova di umidità. Le confezioni richiudibili preservano la freschezza dopo l'apertura.
Palatabilità
Il cibo umido è molto appetibile grazie alla sua consistenza ricca di umidità e alla sua morbidezza, che lo rendono interessante per gli animali che preferiscono il cibo umido.
L'appetibilità è inferiore a quella del cibo umido. Alcuni animali schizzinosi possono non gradire le crocchette secche, anche se sono più adatte agli animali che amano masticare.
Contenuto nutrizionale
Il cibo umido ha un alto contenuto di proteine e di umidità, che lo rendono più facile da digerire per alcuni animali e ne migliorano l'assorbimento nutrizionale.
Gli alimenti secchi sono meno umidi e in genere più ricchi di carboidrati, il che può comportare un contenuto proteico relativamente inferiore.
Pubblico di riferimento
Ideale per i proprietari di animali domestici che danno priorità alla nutrizione e alla consistenza fresca, in genere destinati a mercati di prodotti premium o personalizzati.
Adatto a consumatori attenti al budget che apprezzano la praticità di conservazione e l'acquisto di grandi volumi, è ideale per le esigenze di alimentazione quotidiana.

Effetti sulla salute e convenienza

Crocchette per cani

Fonte: Pinterest: Pinterest

Ogni cane è unico, così come lo è ogni uomo. Ciò che funziona per la salute di un animale potrebbe non funzionare altrettanto bene, se non del tutto, per un altro.

Il cibo secco è molto più pratico di quello umido. Le crocchette possono essere conservate in un sacchetto o in un contenitore richiudibile per mesi, o fino alla loro scadenza; allo stesso modo, le crocchette possono essere consumate per ore in un piatto. In genere, è necessario pulire dopo che il cane ha mangiato il cibo secco.

Il cibo umido, invece, non può essere lasciato in una ciotola per lunghi periodi e può essere disordinato. È anche più difficile conservarlo, soprattutto se il contenitore non ha un coperchio richiudibile. Dopo l'apertura, il cibo in scatola deve essere conservato in frigorifero e consumato entro pochi giorni dalla prima porzione. 

Il cibo in scatola per cani contiene una ricca fonte di proteine ed è meno ricco di carboidrati rispetto ai prodotti secchi. L'elevato contenuto di acqua del cibo in scatola aiuta ad aumentare l'assunzione di liquidi da parte dell'animale, mentre gli ingredienti del cibo in scatola sono più facili da digerire. Sebbene il cibo in scatola sia più costoso, è molto popolare sul mercato per il suo evidente effetto sulla crescita nutrizionale degli animali domestici. La tecnologia di confezionamento degli alimenti in scatola per animali domestici sul mercato si è sviluppata di conseguenza. Le tecniche di sigillatura e sterilizzazione sono le parti più importanti del processo di confezionamento degli alimenti in scatola per animali domestici.

Le buste in foglio di alluminio ad alta barriera prodotte con un laminato di PET, alluminio e LDPE offrono una delle maggiori barriere disponibili sul mercato. imballaggio flessibile oltre a essere estremamente pratici. Mantengono il cibo per animali domestici al riparo dall'aria, dall'umidità e dai cattivi odori, consentendo una maggiore durata del cibo e un buon sapore per gli animali.

Tipi di confezioni per alimenti per animali domestici

confezionamento in busta di cibo per animali domestici

Fonte: Pinterest: Pinterest

I materiali di imballaggio flessibili realizzati in fogli piatti, comunemente noti come "off the roll", consentono di creare un'ampia gamma di forme e dimensioni di sacchetti e sono molto convenienti. Bottiglie, bicchieri, metalli e altri contenitori di volume rigido sono utilizzati in quasi tutti i mercati dei beni di consumo e questo tipo di imballaggio rappresenta un'alternativa favorevole all'ambiente.

Barattolo di latta/barattolo

La lattina metallica/barattolo di latta è la confezione più utilizzata per gli alimenti per animali domestici in tutto il mondo. Il contenitore è adatto a materiali liquidi e in pasta. Cibo umido per animali domestici contiene acqua, quindi le tecniche di sigillatura e sterilizzazione sono particolarmente importanti nel processo di confezionamento. E la lattina di metallo è il materiale di confezionamento ottimale per imballaggi per alimenti umidi, stoccaggio, spedizione e commercializzazione.

Astuccio

La busta tubolare è una busta tradizionale in rotolo di materiale da imballaggio piatto. Il materiale di imballaggio viene diretto sulla spalla del tubo di formato, modellato direttamente intorno ad esso e sigillato lungo la lunghezza e la cucitura inferiore. La busta viene quindi riempita con la merce e staccata dal tubo di film in corrispondenza della cucitura di testa (superiore). La busta tubolare è finita!

Per mantenere il cibo umido e la gelatina deliziosa, molti produttori di alimenti per gatti utilizzano oggi sacchetti nella loro confezione. Alcuni produttori di cibo per gatti più piccoli e gourmet stanno seguendo l'esempio, poiché le buste sono molto convenienti per loro e permettono di competere con i grandi marchi.

Confezioni stick

Gli stick pack sono un nuovo stile di confezionamento conveniente, elegante e piacevole. Lo stick pack è un sacchetto a cuscino con chiusura longitudinale e un rapporto larghezza-lunghezza unico grazie al suo design. Se utilizzato per il confezionamento di porzioni, lo stick pack offre un eccellente rapporto tra cibo confezionato e materiale di confezionamento minimo. Di conseguenza, uno stick pack richiede 40% di materiale in film in meno rispetto a una bustina di dimensioni simili.

Design delle confezioni di cibo per animali domestici: Bilanciare usabilità e branding

Design degli imballaggi per alimenti per animali domestici è più di una semplice funzionalità: è un punto di contatto essenziale per attrarre i consumatori, trasmettere l'identità del marchio e rispondere alle richieste del mercato. Un design di successo deve bilanciare estetica, usabilità e sostenibilità per soddisfare le aspettative dei moderni proprietari di animali domestici.

Combinare fascino visivo e funzionalità

L'imballaggio ha un duplice scopo: attirare l'attenzione sugli scaffali e migliorare la fruibilità per i consumatori. Design con colori vivaci, immagini incentrate sugli animali domestici o un elegante minimalismo assicurano la visibilità e sottolineano il posizionamento del marchio. Allo stesso tempo, caratteristiche come le cerniere richiudibili, le aperture facili da strappare e le maniglie robuste rendono facile la manipolazione e la conservazione, per soddisfare la comodità dei consumatori.

Concentrarsi su soluzioni eco-compatibili

Poiché la sostenibilità sta diventando un fattore d'acquisto fondamentale, i marchi si stanno orientando verso materiali riciclabili, biodegradabili e rispettosi dell'ambiente. L'uso di design semplici e dai toni della terra o l'etichettatura con credenziali ecologiche (ad esempio, "100% Compostable") risuona con i consumatori consapevoli e riduce l'impatto ambientale. I materiali e i design degli imballaggi sono ora in linea sia con la funzionalità sia con l'esigenza di ridurre l'impronta ecologica di un prodotto.
 

Destinazione a un pubblico specifico attraverso il design

Un packaging efficace parla direttamente al suo pubblico. I prodotti di fascia alta sono spesso caratterizzati da dettagli di pregio, come loghi in rilievo o finiture opache, per enfatizzare la qualità, mentre le opzioni economiche privilegiano la praticità e la facilità di conservazione. Per gli stili di vita attivi, le confezioni compatte e portatili con opzioni richiudibili soddisfano le esigenze dei proprietari di animali domestici durante i viaggi. Il design incentrato sul pubblico assicura che il packaging rafforzi il valore e l'usabilità.

Il branding attraverso la narrazione

Il packaging è un ambasciatore silenzioso del marchio che racconta una storia. Le indicazioni chiare sugli ingredienti, come "Senza cereali" o "Ricco di proteine", comunicano immediatamente i benefici, mentre colori, forme o finiture uniche aiutano il prodotto a distinguersi. Incorporando nel packaging valori del marchio come la salubrità, il lusso o la sostenibilità, le aziende creano impressioni forti e durature.

Guidare l'innovazione del futuro

Il futuro delle confezioni di alimenti per animali domestici è segnato dalla personalizzazione e dalle tecnologie intelligenti. La realtà aumentata (AR) e i codici QR stanno aprendo la strada alle confezioni interattive, consentendo ai consumatori di accedere a informazioni dettagliate sul prodotto o a esperienze virtuali. Nel frattempo, le confezioni personalizzate che riflettono il nome o le preferenze alimentari di un animale domestico aggiungono un tocco unico, rafforzando la fedeltà e il coinvolgimento.

Differenze regionali nelle preferenze di confezionamento degli alimenti per animali domestici

  • Mercato nordamericano: Preferenza per gli imballaggi ecologici e di qualità
 
Il Nord America rappresenta oltre 35% del mercato globale degli imballaggi per alimenti per animali domestici. I consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla sostenibilità, con 65% di consumatori statunitensi che preferiscono imballaggi riciclabili o biodegradabili. Le buste in alluminio ad alta barriera per il cibo umido sono particolarmente apprezzate per le loro proprietà di conservazione della freschezza, mentre le confezioni monodose sono molto apprezzate dai consumatori più giovani per soddisfare i loro stili di vita frenetici.
 
  • Mercato europeo: Tendenze ecologiche guidate dalle normative
 
L'Europa rappresenta circa 25% del mercato globale e le tendenze del packaging sono fortemente influenzate dalle severe normative ambientali. Nel Regno Unito e in Germania i consumatori privilegiano i materiali a base di carta o biodegradabili. Gli alimenti umidi dominano il mercato e le opzioni multi-pack godono di una notevole popolarità. Inoltre, i consumatori mostrano una maggiore sensibilità alla sicurezza del contatto con gli alimenti, preferendo materiali conformi agli standard CE 1935/2004.
 
  • Mercato dell'Asia-Pacifico: Domanda emergente in rapida crescita
 
L'Asia-Pacifico è il mercato in più rapida crescita, con un tasso di crescita annuale superiore a 7% (Statista, 2023). I consumatori di Cina e India preferiscono sacchetti di plastica compositi economici e di grandi dimensioni, mentre le popolazioni urbane più giovani stanno guidando la domanda di design leggeri e portatili. Con l'avanzare delle politiche ambientali, i materiali a base di carta e biodegradabili stanno iniziando a guadagnare terreno nella regione.
 
Tipo di imballaggio
Domanda del mercato nordamericano
Domanda del mercato europeo
Domanda del mercato dell'Asia-Pacifico
Imballaggio ecologico
Domanda elevata, in particolare nei segmenti premium
Guidati dalle normative, ampiamente adottati
Sviluppo in fase iniziale, potenziale in crescita
Lattine di cibo umido (Premium)
Domanda stabile, preferenza per i materiali ad alta barriera
Domina il mercato, le confezioni multiple sono molto diffuse
Crescita rapida, forte interesse dei consumatori
Design leggero e portatile
Confezione monodose favorita
Fase di adozione precoce
Rapida affermazione tra i consumatori urbani
Sacchetti in plastica composita (grandi)
Domanda in calo
Stabile, parzialmente sostituito dalla carta
Domanda elevata, mainstream per acquirenti attenti al budget

Tecnologie di imballaggio

macchina per il confezionamento di sacchetti preconfezionati per prodotti in polvere

Fonte: Levapack

Imballaggio flessibile per alimenti per animali domestici

Macchine per il confezionamento di buste preconfezionate risparmiano molto spazio e sono progettate per garantire un'elevata produzione (resa) e una sigillatura costante. Tutte le macchine sono completamente automatizzate e possono funzionare in modo sporadico o continuo.

Il design in acciaio inossidabile, insieme alla più recente tecnologia di servomotori e pneumatici, consente l'utilizzo in applicazioni complesse. La sigillatura dei sacchi tubolari può essere effettuata con diverse tecniche, tra cui la sigillatura a caldo, la sigillatura a impulsi, la sigillatura ad aria calda e la sigillatura a ultrasuoni.

Imballaggio in lattina per alimenti per animali domestici

Il metallo completamente automatico macchina sigillatrice di lattine La serie può essere utilizzata per sigillare le lattine da imballaggio in banda stagnata in una varietà di fabbriche di lattine. Ad esempio, lattine per l'imballaggio di alimenti per animali domestici, olio da cucina, vernice, olio motore e così via. Le lattine rettangolari da 3L-4L, le lattine coniche da 16L-20L e le lattine quadrate da 18L-20L e le lattine rotonde da 1-5L sono i tipi più comuni di lattine metalliche da sigillare.

Conclusione

Molti proprietari di gatti, così come dei loro amati animali domestici, possono testimoniare la convenienza di una corretta sigillatura del cibo per animali. Per ulteriori servizi di sigillatura delle lattine, contattateci, a Levapack .

Indice dei contenuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia la tua richiesta